Attualità

“Generazioni a confronto”: il 5 gennaio l’evento organizzato dall’associazione “Salvatore Apadula”

“Generazioni a confronto”: il 5 gennaio l’evento organizzato dall’associazione “Salvatore Apadula”

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2024

Biblioteca erica

Si terrà venerdì 5 gennaio, presso la Biblioteca Erica, alle ore 20.30, l’incontro promosso dall’Associazione “Salvatore Apadula” su come sia cambiato il calcio nel corso degli anni. Una sorta di tappa di avvicinamento al premio omonimo, che si terrà come di consueto l’8 giugno, così da creare un percorso altrimenti troppo lontano nel tempo.

La giornata

Il calcio è metafora della vita, ne rispecchia la realtà sociale e le sue evoluzioni saranno tema del dibattito che vedrà intervenire illustri personaggi, giornalisti, sportivi e no, allenatori in attività o grandi del passato, creando un ponte tra quello che era e il presente sportivo.

Gli interventi

Relatori saranno Carmine Turco, ex allenatore, tra le altre, di Agropoli e Angri, in piena attività, Roberto Chiancone, ex allenatore di Nocerina, Juve Stabia, Sorrento e altre realtà importantissime, Pasquale Sabia, ex allenatore e dirigente, bandiera della Poseidon e fautore della storica promozione dell’Agropoli in serie D negli anni 90, il giornalista sportivo Enzo Casciello, Enzo Leccese, bandiera della Salernitana degli anni ‘80 e poi apprezzatissimo dirigente e talent scout, Yuri Calabrese, ex allenatore della Battipagliese e membro dell’associazione italiana allenatori.

Per analizzare le componenti sociali abbinate, invece, interverrà Angela Sorrentino, psicologa e psicoterapeuta in formazione. Il pubblico e i giornalisti presenti potranno interagire e dare un importante e gradito contributo alla discussione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Torna alla home