Attualità

Dimensionamento scolastico: Cilento e Vallo di Diano perdono 13 autonomie

Ernesto Rocco

31 Dicembre 2023

Aula scolastica

Il nuovo piano di dimensionamento scolastico rappresenta una stangata sull’area sud della provincia di Salerno. Tra Piana del Sele, Cilento e Vallo di Diano sono infatti ben 17 gli istituti che perdono l’autonomia su 36 novità definite per la provincia di Salerno

InfoCilento - Canale 79

Cosa cambia

Tra gli istituti che perdono l’autonomia c’è il Visconti di Ogliastro e l’Istituto Comprensivo di Santa Marina Policastro. Nascono inoltre tre omnicomprensivi.

Le novità nel dettaglio

Nello specifico l’Istituto comprensivo di Buccino accorpa quello di San Gregorio Magno; il Vico De Vivo di Agropoli il Visconti di Ogliastro Cilento (tranne i plessi di Rutino), il Dante Alighieri di Sapri l’IC di Santa Marina Policastro, il Parmenide di Ascea i plessi di Casal Velino; l’IC di Omignano Da Vinci il Comprensivo di Gioi; l’IC di Castellabate i plessi di Montecorice dell’IC Patroni di Pollica, l’IC San Marco di Agropoli i plessi di Rutino del Visconti. l’Aldo Moro di Vallo della Lucania accorpa il Comprensivo di Futani; Castel San Lorenzo – IPSCT di Laurino il comprensivo di Piaggine; l’Istituto Speranza accorpa il Don Antonio Lettieri di Rofrano; l’IC di Montesano sulla Marcellana il comprensivo di Buonabiacolo, l’IC Sala Consilina il Camera, l’IOC di Polla accorpa l’IC di Caggiano, il Virgilio di Eboli, il Gonzaga.

Nuovi istituti Omnicomprensivi

Infine nascono l’istituto Omnicomprensivo Ancel Keys che accorpa i plessi di Castelnuovo Cilento (dell’IC di Casal Velino) e l’IC Patroni di Pollica (tranne plessi di Montecorice); l’Omnicomprensivo Sacco di Sant’Arsenio che accorpa l’istituto comprensivo della medesima località e l’Omnicomprensivo Epicarmo Corbino di Contursi Terme che accorpa l’istituto comprensivo della medesima località.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home