Attualità

Olevano sul Tusciano: “Mamme accoglienti”, attivato il servizio

Silvana Scocozza

29 Dicembre 2023

Mamma e figlio

La notizia è stata divulgata direttamente dal primo cittadino di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti e sul fine dell’anno restituisce alle donne lavoratrici nuovi servizi e sostegni. È stata ampliata, infatti, l’offerta di prima infanzia con il progetto “M.I.R.O.: MAMME IN RETE – OLEVANO”. Istituiti i nidi familiari domiciliari grazie al sistema delle “Mamme accoglienti”. Il servizio si rivolge ai nuclei familiari con minori dai 3 ai 36 mesi di età e ha l’obiettivo di sostenere la genitorialità e la corretta crescita psico-fisica, affettiva e cognitiva relazionale dei minori.

Le parole degli amministratori

“Avvertiamo una crescente richiesta di servizi per la Prima infanzia da parte di nuclei familiari con genitori lavoratori – dice il sindaco Michele Ciliberti – Il ricorso alle “mamme accoglienti” consentirà la creazione di asili nidi domiciliari dove si formeranno gruppi di bimbi che saranno accuditi da una mamma individuata secondo i criteri del bando. Per certi versi è un ritorno al passato quando i figli venivano affidati alle cure del vicinato, generando delle fratellanze di fatto foriere di amicizie lunghe e solide”.

“Aiutare le famiglie, rendendo sempre più attive le politiche sociali, è priorità indiscussa della nostra Amministrazione – dichiara la consigliera comunale Eterna Maruotto – Creare rete tra le mamme, dando loro la possibilità di lavorare con la serenità di far accudire il proprio figlio/a in un nido familiare, è un modo per supportare in maniera efficiente l’intera famiglia, ma soprattutto noi “donne-mamme”.

Come funziona il progetto

La “mamma accogliente” ospita presso il proprio domicilio fino a un massimo di tre bambini, più il proprio figlio appartenente alla stessa fascia di età e li coinvolge in attività ludico-ricreative. Il progetto è rivolto a 15 bambini seguiti da mamme che offriranno un servizio giornaliero, dal lunedì al sabato, di massimo tre ore con la possibilità di scelta di orario antimeridiano o pomeridiano.

Le domande vanno presentate entro il prossimo 8 gennaio 2024. Il servizio è stato realizzando in collaborazione con i Servizi sociali del Comune, il Piano di Zona e la Cooperativa sociale “Fili d’Erba” che assicurerà il supporto professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

Torna alla home