Attualità

Comitato Sicignano-Lagonegro: “Richiesta sospensione del dibattito pubblico su alta velocità Salerno-Reggio Calabria”

Il Presidente del Comitato Rocco Panetta: “Chiedo la sospensione del dibattito dopo le interrogazioni Parlamentari e le contestazioni regionali”

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2023

Rocco Panetta

Il Comitato Sicignano-Lagonegro, in risposta alle recenti pubblicazioni delle domande relative al Dibattito Pubblico sulla tratta Romagnano-Praja a Mare della linea Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, svoltosi in data odierna, desidera portare all’attenzione dell’opinione pubblica una serie di considerazioni di rilevanza cruciale. In particolare, il Comitato nota che alla Domanda 16, concernente l’aderenza del progetto al Regolamento UE 1315/2013, la risposta non può essere fornita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), come da disposizioni legislative. Tale interrogazione è oggetto di una richiesta di risposta scritta presentata dal Senatore Francesco Castiello al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti il 29 Novembre 2023. Il Comitato sottolinea che la risposta a questa domanda riveste un’importanza cruciale, in quanto riguarda la conformità del progetto alle normative europee e la sua relazione con la localizzazione delle stazioni lungo le linee ad alta velocità. Si evidenzia in particolare la contestazione pubblica, riportata sulla stampa, della decisione di costruire la Fermata Intermedia AV del Vallo di Diano a Padula (Salerno) in aperta campagna, fuori dalla tratta Sicignano-Lagonegro. In luce di ciò, il Comitato richiede la sospensione del Dibattito Pubblico in attesa della risposta ufficiale del MINISTRO all’interrogazione parlamentare del Senatore Castiello”.

A denunciarlo è il Presidente del Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro Rocco Panetta.

La richiesta del Comitato

“Tale decisione si basa sulla necessità di garantire un dibattito informato e trasparente, considerando l’impatto diretto che il progetto avrà sulla vita delle comunità coinvolte. Si fa altresì notare che il progetto definitivo richiederà l’approvazione dei Presidenti delle Regioni interessate dal tracciato, tra cui il Presidente della Regione BASILICATA. Considerato che i 90.000 abitanti distribuiti in 33 Comuni di questa regione costituiscono la maggioranza del bacino di utenza della linea Sicignano-Lagonegro (156.000 Abitanti in 58 Comuni), la partecipazione e l’approvazione delle autorità regionali sono essenziali per il successo e la legittimità del progetto. Il Comitato rimane vigile sull’evolversi della situazione e continuerà a monitorare attentamente gli sviluppi, garantendo la tutela degli interessi delle comunità coinvolte” -conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Torna alla home