Cronaca

Eboli: Rissa nell’area di sosta del Palasele poco prima del concerto della Pausini

Alle mani sarebbero venuti ambulanti e parcheggiatori abusivi

Silvana Scocozza

28 Dicembre 2023

È successo ieri sera poco prima dell’inizio del concerto della Pausini nell’area di sosta del Palasele, in via Dell’Atletica, quando alcuni venditori ambulanti e altri parcheggiatori abusivi sono venuti alle mani. Parole grosse all’indirizzo dell’uno e dell’altro e poi la rissa. Botte da orbi e qualcuno è caduto rovinosamente a terra.

InfoCilento - Canale 79

La scena di violenza non è passata inosservata a quanti in quel momento parcheggiavano le automobili nello spiazzo dedicato alla sosta.

L’intervento delle forze dell’ordine

Lanciato l’allarme sul posto sono giunte le forze dell’ordine. I carabinieri del capitano Gentile e i vigili urbani del capitano Dura.
Gli uomini in divisa hanno provveduto ad espletare le formalità di rito per ricostruire la dinamica dei fatti.

Pare che tre siano le persone identificate dalle forze dell’ordine.

La protesta della Pubbliparking

Intanto, torna a farsi sentire la protesta dei parcheggiatori della società Pubbliparking, azienda che per conto del Comune di Eboli in città gestisce il servizio di sosta.
Gli stessi operatori ieri sera hanno lanciato l’allarme alle forze dell’ordine.

Richiesta di incontro

È un fenomeno annoso quello dei parcheggiatori abusivi e dei venditori ambulanti non autorizzati, un problema che si ripete spesso durante gli eventi che si svolgono al Palasele e che richiamano migliaia di persone in città.

«Adesso basta – dicono i parcheggiatori – vogliamo essere tutelati e vogliamo lavorare senza la paura costante di subire violenze anche verbali».

Davanti all’ennesimo episodio delinquenziale i dipendenti della Pubbliparking chiedono all’amministrazione comunale, per il tramite delle sigle sindacali, garanzie e potenziamento dei controlli per la pubblica incolumità e per la loro sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Torna alla home