Attualità

Mamma spontaneamente a 46 anni. Il parto a Salerno

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2023

Il piu’ bel regalo di Natale per la dottoressa Rossella Ciardi di 46 anni, psicologo, e per il dottore Alfonso Caiazza , anch’egli psicologo: la nascita del piccolo Gaspare da tanto tempo atteso!

InfoCilento - Canale 79

La gravidanza, insorta spontaneamente, fu seguita e monitorizzata  dal dottore Raffaele Petta, Direttore del Servizio di Gravidanza a rischio del Centro di “Fecondazione Assistita” di Napoli. 

La nascita di Gaspare 

Rossella, ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica  ”Villa del Sole“ di Salerno, diretto dalla dottoressa Jole Patrizia Vuolo, dava alla luce alle 10,30 del 23 dicembre il piccolo Gaspare con un peso di Kg. 3,410.

Il parto è stato assistito dal  dottore   Raffaele Petta, con il dottore Gianmarco Miele e  l’ostetricaDaniela Siano.  L’anestesia è stata effettuata dal dottore  Bruno Avallone ed il piccolo Gaspare fu

affidato alle amorevoli cure del Responsabile della Neonatologia, dottore Giacomo Del Giudice.

Anche in un giorno prefestivo natalizio, i servizi organizzati sotto la sapiente regia della Direzione Sanitaria,diretta dal dottore Giovanni Ricco, hanno dato risposta immediata ed efficiente in un caso cosi’ complesso.

Le difficoltà del parto

La rarita’ di questo caso e’ dovuta  al fatto che una donna a 46 anni ha lo 0,5 % di possibilita’ di avere una gravidanza spontaneamente senza dover ricorrere all’aiuto della Fecondazione Assistita; di questo 0,5 %  circa il 90 % si interrompe spontaneamente o volontariamente per la presenza di malformazioni o cromosomopatie a carico del feto. Noi esprimiamo la nostra soddisfazione e felicita’ per aver seguito un caso cosi’ delicato e per aver accompagnato Rossella in questo percorso che per lei e’ stato il piu’ bello ed entusiasmante della sua vita”, afferma il dottore Petta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

Il piccolo è affetto dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Torna alla home