Attualità

Battipaglia: differenziata in crescita, presto il “mangiaplastica” e un nuovo calendario di raccolta

Battipaglia: differenziata in crescita, presto il “mangia plastica” e un nuovo calendario di raccolta

Silvana Scocozza

22 Dicembre 2023

Raccolta differenziata

La raccolta differenziata dei rifiuti a Battipaglia nel corso del 2023 ha avuto un incremento di oltre 4 punti percentuali rispetto al 2022, anche se i dati devono essere aggiornati con il mese in corso. «Mi sento di ringraziare i cittadini di Battipaglia, e questo a nome dell’Amministrazione dice l’Assessore all’Ambiente Vincenzo Chiera-. Nel 2024 ci saranno alcune novità dettate da voler migliorare la qualità della raccolta differenziata, in particolare, per venire incontro ad alcune esigenze legate al servizio di raccolta dell’organico. Il terzo conferimento settimanale avverrà di venerdì e non più di giovedì a partire dalle ore 21:00». Questa variazione sarà oggetto di apposita ordinanza e sarà disponibile sia nell’applicazione per smartphone “MY SIR” che nei nuovi calendari 2024 che saranno distribuiti in questi giorni.

Novità in arrivo

Inoltre sarà definito l’orario dei depositi dei cartoni da parte delle utenze non domestiche nei giorni stabiliti nel limite orario compreso tra le 12:00 e le 13:00. «Grazie ai finanziamenti ottenuti dal Centro di coordinamento Raee, da Comieco, e da CONAI e Coreve dal mese di gennaio, partiranno una serie di lavori di informatizzazione dell’isola ecologica, la nuova campagna di informazione sulla raccolta di carte e cartone a cura di Comieco, un’implementazione dei mastelli e dei bidoni per la raccolta domiciliare del vetro; la distribuzione alle scuole dei contenitori per la raccolta dei RAEE; l’istallazione del mangia plastica, l’avvio del monitoraggio a cura di CONAI per la sperimentazione della tariffazione puntuale».

Maggiore servizio per i cittadini

«Con l’attivazione del mangia plastica, i cittadini di Battipaglia, avranno la possibilità di conferire bottiglie di plastiche raccolte in modo differenziato, ottenendo dei benefit conclude Chiera- che saranno definiti non appena si potrà disporre dell’attrezzatura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home