Attualità

Contenitori per la spazzatura con codice a barre: è lotta agli indisciplinati

Arturo Calabrese

9 Marzo 2016

Nel frattempo aumentato il canone per la tassa sui rifiuti solidi urbani

InfoCilento - Canale 79

PRIGNANO CILENTO. L’amministrazione guidata da Giovanni Cantalupo ha emanato una circolare per informare la cittadinanza sulla variazione dei costi. «Da un’attenta analisi dei rifiuti conferiti dalla nostra comunità – si giustificano da Palazzo di Città – è emerso che nell’anno appena trascorso la percentuali di rifiuti solidi urbani non conferiti in maniera adeguata è aumentata in modo notevole.  Appare evidente che i rifiuti non vengono selezionati, separati e conferiti correttamente. La conseguenza di tutto ciò – si legge nel documento – oltre al danno ambientale, è l’inevitabile aumento del costo per tutti i cittadini». La decisione ha scatenato le ire dei cittadini di Prignano che non ci stanno e non accettano la presa di posizione degli amministratori. «Nel nostro paese è stata inventata un nuovo tipo di sanzione pecuniaria – ironizza un residente sul web – la multa collettiva: sbaglia uno ma pagano tutti». Nella nota scritta dal Comune ci sono anche indicazioni per un corretto conferimento della spazzatura: «Evitare di abbandonare i rifiuti per strada, non appendere le buste ai cancelli e non lasciarle sul suolo pubblico, al fine di evitare che animali randagi ne disperdano il contenuto. Chiaro, dunque, che la soluzione migliore è l’utilizzo dei contenitori da depositare all’esterno delle abitazioni». Arriva poi una proposta atta ad eliminare il problema: «È nostra intenzione introdurre il riconoscimento dei raccoglitori di ciascun utente tramite l’utilizzo di un codice a barre che consentirà un controllo più rapido sulla selezione dei rifiuti e, in alcuni casi, a premiare l’utente che rispetterà le semplici regole o a comminare sanzioni a chi si ostina a mettere in atto azioni difformi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home