Piana del Sele

Forza Italia Eboli e il consigliere Giuseppe Norma organizzano un incontro tra il Ministro della Sanità e l’amministrazione comunale

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2023

Giuseppe Norma consigliere comunale di Eboli

«Tra l’inerzia dell’Amministrazione che ci governa e le scelte scellerate sulla sanità della Giunta Regionale, il partito di Forza Italia nella figura dell’attentissimo Onorevole Ferrante ha organizzato un incontro presso il ministero della salute per rendere partecipe il Governo di tutte le lamentele e le possibili soluzioni degli addetti ai lavori e dei cittadini della piana del sele». A dirlo il consigliere comunale Giuseppe Norma.

InfoCilento - Canale 79

«In più occasioni – dichiara ancora Norma – avevo manifestato alla nostra amministrazione quali fossero le attività da intraprendere e le scelte da attuare per provare a salvare il nostro ospedale. Quest’amministrazione, che fino ad ora si è dimostrata sorda ed è stata soltanto abbindolata dai suoi interlocutori, spero possa riuscire nelle stanze romane, accompagnata dal gruppo Forza Italia Eboli, a difendere la città, le città a noi limitrofe ed i nostri cittadini».

L’affondo al Presidente De Luca

«Il presidente De Luca pagherà care le scelte poco responsabili attuate nel solo interesse politico e personale. Sarà ancora più chiaro da oggi che vi è sul nostro territorio e su tutto il territorio provinciale una forza politica che lavorerà nell’unico interesse del popolo», conclude Norma.

Intanto è di questi giorni la notizia che un ragazzo di Cava dopo un anno di cecità, grazie all’equipe medica dell’ospedale di Eboli, ha recuperato la vista.

«Nel complimentarmi personalmente con i medici del nostro ospedale, colmo di eccellenze e di figure professionali di altissima qualità, c’è un partito, quello di Forza Italia, che non si è mai arreso all’idea di perdere il nosocomio ebolitano».

Prosegue intanto la battaglia a difesa dell’ospedale di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home