In Primo Piano

Buonabitacolo, caduta dell’amministrazione: Rinaldi accusa l’ex sindaco

Katiuscia Stio

8 Marzo 2016

Rinaldi ritiene l’ex sindaco Beniamino Curcio “regista” delle dimissioni dei sei consiglieri “per non avere ostacoli nella sua riconferma nel Consorizio di Bacino SA3″

BUONABITACOLO. «Sono degli irresponsabili. E sono doppiamente irresponsabili se si solo lasciati manovrare dall’ex sindaco Beniamino Curcio» questa la dichiarazione a caldo del già sindaco Elia Rinaldi in risposta alle dimissioni dei sei consiglieri comunali.

InfoCilento - Canale 79

Barbara Lapenta, Nicola Fico, Anna Maria Volpe, Fiorenzo Casalnuovo, Lucrezia Marzaro, infatti hanno lasciato l’incarico da consiglieri comunali decretando la caduta dell’Amministrazione retta dal primo cittadino Elia Rinaldi «oltre a generare conseguenze negative enormi alla collettività».
Secondo le parole di Rinaldi i sei dimissionari si sarebbero lasciati manovrare dall’ex sindaco Beniamino Curcio a cui starebbe più a cuore la poltrona che occupa nel CdA al Consorzio di Bacino che il benessere di Buonabitacolo.
«Una poltrona che occupa impropriamente, tra l’altro.- dichiara Rinaldi- ma che vuole continuare a mantenere, evidentemente molto redditizio. A questo mi riferisco quando dico che i sei dimissionari sono “doppiamente” irresponsabili se si sono lasciati manovrare. Perché non hanno pensato a questo. Tra l’altro il loro gesto è un danno enorme per la collettività. I punti negativi che vengono a generarsi dalle loro dimissioni sono così riassumibili:
1) Abbiamo lottato tanto per evitare le istallazioni di antenne telefoniche, a fronte di sentenze vinte dalla rete di telefonia, il Commissario, che si insedierà fino alle prossime elezioni,potrebbe decidere di farle istallare.
2) Il nostro Comune è in quasi dissesto finanziario. Un dissesto che noi, come Amministrazione, abbiano sventato con operazioni varie ma non del tutto risanato. La situazione economica è assai disastrosa. Se il Commissario dovesse dichiarare il dissesto la popolazione si vedrebbe esasperata dall’aumento di tasse portate al massimo.
3) La spesa del personale che il Commissario potrebbe evitare portando in mobilità gli LSU.
4) Avevamo dei debiti per la piscina comunale, per un ammontare di circa 65mila euro. Avevamo trovato una soluzione ma a questa cosa non si potrà dare seguito.
5) Inoltre, tramite l’accelerazione della spesa, avevamo impegnato circa 600mila euro per la scuola e dovevo trovare anche altre risorse. Avevo appuntamento con un mio referente politico per il 21 c.m. per una opportunità economica. Così facendo i sei “irresponsabili” hanno bloccato tutto l’iter. C’è la possibilità, negativa, che il nostro paese rimanga senza scuole.
L’ex sindaco Curcio mi aveva chiesto di convocare una riunione per ieri sera, ma aveva già mandato i sei dal notaio a firmare. Siamo all’anno zero della politica tanto da ridurlo in cenere. Non si agisce così.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home