Cilento

«Aiutateci a liberare il Cilento». Ecco il manifesto dei Cittadini perbene Agropoli e Cilento

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2023

Panorama di Capaccio Paestum

«Il Cilento è una delle terre più belle e potenzialmente più ricche del nostro Paese. Eppure questa straordinaria risorsa, fatta di gente che ha profonde radici nel Cilento e che continua a lavorare e ad impegnarsi senza sosta, è da troppi anni oggetto di vessazioni e minacce da parte di un sistema che al bene collettivo antepone l’interesse personale». Inizia così una nota firmata da “I cittadini perbene di Agropoli e Capaccio”. Un invito ai cittadini a rialzare la testa voltando le spalle ad un sistema politico formato da «personaggi che sono stati plurinquisiti e pluriprocessati a vario titolo. Personaggi arroganti e prepotenti, che hanno occupato e occupano stanze di potere».

La nota di Cittadini perbene di Agropoli e Capaccio

Nella nota si gettano sospetti sulle inchieste che le hanno visti protagonisti e si muovono accuse sulle azioni poste in essere: «questi personaggi sono tornati con maggiore prepotenza a vessare, minacciare e strozzare le persone perbene di questo meraviglioso territorio. Utilizzando lo strumento di controlli spesso ingiustificati, questa gente sta frenando le nostre attività e le nostre imprese e gettando fango su persone oneste che col sudore della loro fronte, di quella dei loro padri e dei loro nonni, ha costruito qualcosa di buono per questo territorio. Il danno provocato rischia di essere irreparabile».

«Noi cittadini perbene del Cilento siamo stufi di metterci la faccia e di pagare sulla nostra pelle e su quella delle nostre famiglie il prezzo di battaglie che si sono puntualmente infrante contro un muro di gomma. Abbiamo già visto assassinare un nostro sindaco, solo perché aveva osato aprire gli occhi e accendere i riflettori sullo stesso sistema che oggi intendiamo ancora una volta denunciare. Se il Cilento rischia di morire, è solo a causa di chi vede e finge di non vedere, di chi sa e finge di non sapere», prosegue la nota.

«Chiediamo oggi alla politica onesta e alle autorità tutte di tutelare questa terra e le sue tradizioni», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home