Cilento

Sabato 23 dicembre ritorna con la seconda edizione del Presepe Vivente ad Albanella

Comunicato Stampa

16 Dicembre 2023

Albanella panorama

Tutto pronto per la seconda edizione del Presepe Vivente, organizzato dall’Associazione Oratorio, con il patrocinio del Comune di Albanella. La manifestazione si svolgerà nel centro storico, con un suggestivo percorso, che partirà alle ore 18.30 da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, una passeggiata lungo il centro storico tra locande e taverne che ricreeranno usi e costumi del tempo.

InfoCilento - Canale 79

Il percorso

Passeggiando tra le vie del centro storico si sentirà l’atmosfera natalizia e ci si avvierà a celebrare la nascita di Gesù. Il percorso terminerà con la rappresentazione scenica della natività che sarà celebrata all’interno della Chiesa di San Matteo.

Alle ore 20.30 in Piazza San Matteo ci sarà la messa in scena del Recital “ Una storia d’amore” su Giuseppe e Maria, una storia ambientata nei giorni nostri. Il tema del Recital è l’ amore: l’amore tra Giuseppe e Maria,l’amore tra Dio e le sue creature, l’amore che si incarna in Gesù Cristo. Le vicende raccontate dai burattinai, danno modo di affrontare diversi temi importanti, quali il matrimonio, la famiglia,la vocazione di servizio al prossimo. E’ una proposta dedicata a tutti, grandi e piccini.

Nel corso della manifestazione, lungo il percorso, saranno allestite diverse taverne che rappresenteranno usi e costumi dell’epoca a cura delle associazioni del posto: Forum dei Giovani, La Panchina, Di Nuovo Insieme, Aps Sophia, e mamme e famiglie dell’Oratorio Albanella.

I protagonisti

Il recital avrà come protagonisti:

– Burattinaio ( Renato Violento )

– Burattinaio ( Carmine Corsetto)

– Maria ( Loredana Fresenga )

– Giuseppe ( Salvatore Pascarella )

– Arcangelo ( Raniero Aquino )

– Elisabetta (Adele Volpe )

– I ragazzi: (Manuele Aquino, Davide Fusco, Alessia Palladino, Grazia Lettieri, Leonardo Violento )

– Coro: i bambini dell’oratorio di Matinella

– Ballerine: Sofia Petraglia, Maria Lilia Lettieri, Angela Capozzoli, Michela D’Angelo, Maria Vittoria Verrone, Chiara Di Lucia.

– Insegnati: Maria Costantino in collaborazione con ASD Royal Dance Academy di Francesca Coccaro

– Cantanti: Edoardo Vito e Chiara Saponara

Durante il percorso saranno allestite delle aree food.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home