Attualità

Capaccio: approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione della palestra “Corinto”

L'opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento dell'istituto per il credito sportivo. Ecco gli interventi in programma.

Emilio Malandrino

8 Marzo 2016

L’opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento dell’istituto per il credito sportivo. Ecco gli interventi in programma.

La giunta comunale di Capaccio, ha approvato il progetto esecutivo per gli interventi di riqualificazione della palestra “Corinto”, annessa alla scuola primaria di Capaccio Scalo.
Le opere avranno un costo di circa 150mila euro, fondi che arriveranno grazie ad un finanziamento dell’Istituto per il credito sportivo. I lavori permetteranno di sostituire la pavimentazione dell’impianto, l’illuminazione, il sistema di areazione, gli infissi, migliorare l’acustica e di realizzare un impianto fotovoltaico.

InfoCilento - Canale 79

Il comune di Capaccio aveva candidato la proposta progettuale per ottenere i fondi nell’ambito del piano economico “1000 cantieri per lo sport”. Si tratta di un fondo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di realizzare interventi di manutenzione, ristrutturazione o costruzione ex novo di impianti sportivi di base con mutui a tasso zero. Per la Campania previsti 64 dei primi 500 interventi ripartiti tra le varie Regioni in base al numero di abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Torna alla home