Attualità

Alla scoperta di Luisa Sanfelice attraverso una rappresentazione teatrale

Comunicato Stampa

25 Aprile 2015

Sabato 25 aprile (ore 19.30), ad Agropoli, si terrà l’evento culturale “Alla corte di Luisa” ideato e prodotto dalla Neverland Produzioni, con il patrocinio del Comune di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa coniuga la visita del Castello angioino aragonese con il racconto della storia che lo ha visto protagonista e abbina allo spettacolo teatrale la tradizione enogastronomica locale attraverso la degustazione di prodotti cilentani. Durante la rappresentazione teatrale itinerante, ideata per un pubblico di tutte le età, sarà raccontata la storia di Luisa Sanfelice (1764-1800) nobildonna napoletana legata alle vicende della Repubblica partenopea (1799), che visse alcuni anni della sua vita nel Castello agropolese, di proprietà all’epoca, della famiglia del marito Andrea Sanfelice. Il pubblico, che farà il suo ingresso alla Corte di Luisa, potrà assistere a sei rappresentazioni, senza seguire un percorso obbligato. I protagonisti delle sei postazioni, allestite nei luoghi più suggestivi del Castello, racconteranno Luisa Sanfelice dal loro punto di vista. Dopo aver assistito ad una scena finale, alla quale prenderà parte l’intero cast dello spettacolo, il pubblico potrà degustare alcuni prodotti tipici del Cilento e visitare la mostra degli abiti dal ‘400 al ‘799. Gli spettacoli continueranno per tutta l’estate. Ad ideare l’evento, di cui sono produttori, registi e attori i fratelli Raffaele (che nel 2005 ha fondato la Neverland Produzioni) e Antonio Speranza, attore e cantante formatosi all’Accademia delle Arti diretta da Annabella Cerliani. Antonio Speranza collabora con artisti come Vincenzo Pirrotta, Manlio Santanelli, P.F. Poggi, Chiara Muti, Ernesto Calindri, Ciro Scalera, Elisabetta De Vito, Patrizio Trampetti, Laura Angiulli e Giulio Liguori. Attualmente è in scena a Milano al Teatro Nazionale con Il Piccolo Principe con la regia di Chiara Noschese.
La Neverland Produzioni nasce nel 2005 dall’idea di Raffaele Speranza occupandosi dell’ideazione e produzione di spettacoli teatrali rivolti ad un pubblico sia adulto che bambino. Gli spettacoli proposti si caratterizzano per l’elevata valenza culturale proponendo sia il genere storico come nel caso di “Chi so i? So Franceschiello” (Monologo di un pazzo sul borbonismo) su Francesco II di Borbone ultimo re di Napoli, e di “Alla Corte di Luisa” ispirato alla figura di Luisa Sanfelice ed ambientato nel castello di Agropoli, che contemporaneo come nello spettacolo teatral/radiofonico “ON AIR” tratto dai racconti del Stefano Benni. La Neverland Produzioni vanta, inoltre, la realizzazione del primo Teatro dei Burattini Tecnologico il FANTASTHEATRE.
Antonio Speranza, attore e cantante formatosi all’Accademia delle Arti diretta da Annabella Cerliani. Tante le opere teatrali di grande rilievo alle quali Antonio Speranza ha collaborato, come: Riccardo III. di W. Shakespeare. Diretto e interpretato da M. Ranieri; Viviani Varietà. Da R. Vivivani. Con M. Ranieri. Regia M. Scaparro; L’opera di tre soldi. Brecht-Weill. Con M. Ranieri e L. Sastri. Regia L. De Fusco; Marie Galante di Kurt Weill, regia Joseph Rochlitz per il Teatro dell’Opera di Roma; Harold è diventato verde di Manlio Santanelli, regia A. Grimaldi; Le stagioni di Cechov da A.P. Checov, La dodicesima Notte di W. Shakespeare, Peter e Uncino, ritorno all’isola che non c’è. Per la regia L. Ferri; L’inferno di Dante Grotte di Pertosa; Romeo e Giulietta; Regia D. Corrado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home