Attualità

Eboli, espropri Alta Velocità: il Sindaco Conte scrive una lettera a RFI e chiede un incontro urgente a tutti gli attori del procedimento in corso

Eboli, espropri Alta Velocità: il Sindaco Conte scrive una lettera a RFI e chiede un incontro urgente a tutti gli attori del procedimento in corso

Silvana Scocozza

14 Dicembre 2023

Alta Velocità

Questa mattina, facendosi carico della crescente preoccupazione in città in vista dell’esecuzione degli espropri per la realizzazione della linea Alta Velocità, lotto 1a Battipaglia – Romagnano al Monte, l’Amministrazione comunale ha reiterato la richiesta di un incontro urgente ad RFI. «Si tratta di stravolgere la vita di oltre 50 famiglieha spiegato il Sindaco Mario Contedi chiedere loro di abbandonare case, aziende e sacrifici di una vita intera. Non possiamo consentire che Rfi tratti singolarmente e possa macinare in un meccanismo così grande persone che magari non hanno la possibilità di difendere da sole i propri sacrosanti diritti. Chiediamo perciò chiarezza, trasparenza e modalità univoche per tutti. E chiediamo anche ai Sindaci degli altri Comuni coinvolti di schierarsi al fianco dei loro cittadini. L’alta velocità è necessaria e lo comprendiamo, ma non per questo è consentito calpestare la dignità e la vita dei singoli».

Conte invia una pec all’AD RFI

La missiva inviata via pec è indirizzata all’ Ad Rfi Gianpiero Strisciuglio, all’Ad FS Luigi Ferraris, ad Italferr, Al Capogabinetto del Ministero Infrastrutture Alfredo Storto, al Presidente Consiglio Superiore Lavori Pubblici Massimo Sessa, ai Dirigenti delle Ferrovie dello Stato e ai Sindaci dei Comuni di Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni. «Infatti, nonostante tutti si siano dichiarati disponibili al confronto in più occasioni e nonostante l’obbligo sancito nella determinazione finale del Consiglio Superiore dei lavori Pubblici, che ha autorizzato l’opera, di istituire un Tavolo di concertazione con le istituzioni locali, nulla di tutto ciò è stato attuato, tradendo la necessità di procedere congiuntamente e le indicazioni cogenti del Consiglio Superiore», dicono da Palazzo di Città. «Si ritiene pertanto urgente ed indifferibile un tavolo tecnico con Rfi presso il Comune di Eboli, con la partecipazione di una delegazione dei cittadini interessati dagli espropri, per informare correttamente la popolazione e stabilire regole certe e uguali per tutti».

La questione secondo l’amministrazione

Sta accendendo tutto in un quadro progettuale che presenta rilevantissime criticità, ad oggi ancora irrisolte, mentre ancora pende dinanzi al TAR il ricorso contro l’opera promosso dall’Amministrazione comunale, e si susseguono varianti e rappezzi. La procedura espropriativa avviata è poco o per nulla partecipata, sta avvenendo di fatto una contrattazione con i singoli proprietari nella quale RFI fa la parte del leone, senza alcuna cura degli interessi della popolazione.

Fatto questo che sta facendo salire pericolosamente la preoccupazione e la tensione sociale in città. Per questo responsabilmente il Comune è disponibile ad assumere ogni iniziativa utile ad evitare il precipitare della situazione e altrettanta responsabilità dovrebbero manifestare, con fatti concreti, RFI, il Governo e la Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home