Attualità

Una giornata emozionante per i bambini del Cantiere partecipativo “In Cilento: Scopriamo Orria” a Roma per ritirare il Premio Wigwam

Una giornata emozionante per i bambini del Cantiere partecipativo “In Cilento: Scopriamo Orria” a Roma per ritirare il Premio Wigwam Stampa Italiana 2023

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2023

Orria

Mercoledì 13 dicembre 2023 resterà una data memorabile per i giovani del Cantiere partecipativo di Orria, che si sono avventurati, grazie al contributo del Comune di Orria in provincia di Salerno, in una sorprendente gita all’alba verso la Capitale, Roma.

Il premio

L’obiettivo era nobile e stimolante: ritirare il loro Primo Premio Wigwam Stampa Italiana 2023. Questo viaggio non solo ha dato loro la possibilità di essere onorati per il loro impegno, ma ha anche regalato esperienze indimenticabili. mentre quella del Sindaco Agostino Astore e dalle Corrispondenti Wigwam Domenica e Ornella Mastrogiovanni ha reso l’evento ancora più speciale I bambini e ragazzi, accompagnati dalle corrispondenti Wigwam Domenica e Ornella Mastrogiovanni e dal sindaco Agostino Astore, sono stati accolti con gioia e orgoglio nella suggestiva Sala Tobagi della nuova sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI).La presenza di Efrem Tassinato, Presidente di, ha permesso di comprendere appieno i nobili scopi di questo prestigioso Premio.

La partecipazione attiva

La partecipazione attiva dei membri della Federazione Nazionale Stampa Italiana ha reso questa giornata un vero successo. La presenza della Segretaria Generale Alessandra Costante, del Presidente Vittorio Di Trapani e dei componenti della Giunta Nazionale FNSI – Monica Andolfatto (Veneto), Maurizio Di Schino (Lazio), Claudio Silvestri (Campania) – ha dato un valore aggiunto a questo evento, sottolineando l’importanza del Premio Wigwam Stampa Italiana 2023 e il riconoscimento del talento e dell’impegno dei giovani di Orria.

La giornata

La giornata è stato un vero e proprio tuffo nell’emozione. Da Via delle Botteghe Oscure, il gruppo ha potuto ammirare l’imponenza dell’Altare della Patria, un monumento che incarna la grandezza e la storia della nostra nazione. La passeggiata che ha seguito li ha portati a scoprire la maestosità della Fontana di Trevi e la bellezza senza tempo di Piazza di Spagna.

L’energia dei giovani di Orria, unita alla meraviglia che solo Roma sa offrire, ha reso questo viaggio ancora più memorabile. Tornare a casa nel suggestivo Parco Nazionale del Cilento, dopo una giornata così ricca di emozioni e significati, sicuramente ha lasciato nei loro cuori un ricordo indelebile. Questa gita non è stata solo un viaggio a Roma, ma un’esperienza che ha ampliato gli orizzonti dei ragazzi, arricchendoli di nuove prospettive e ispirazioni.

Il premio Wigwam Stampa Italiana 2023

Il Premio Wigwam Stampa Italiana 2023 ha reso omaggio non solo al loro impegno, ma ha anche aperto nuove porte per il loro futuro, dimostrando che il talento e la dedizione possono portare a risultati straordinari. Un applauso va dunque ai giovani di Orria, al loro impegno e alla loro determinazione nel Cantiere partecipativo, che hanno dimostrato come la passione e l’entusiasmo possano trasformare i sogni in realtà tangibili. Che questa giornata indimenticabile sia solo l’inizio di un lungo cammino ricco di successi e soddisfazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home