Attualità

Comuni del Cilento insieme per un progetto di promozione turistica

Si punta alla valorizzazione dei patrimoni locali dei Borghi del Cilento Interno e alla creazione di nuovi itinerari turistici sostenibili

Antonio Pagano

18 Dicembre 2023

Lungomare Ascea

Tredici Comuni del Cilento intendono partecipare all’avviso pubblico per la creazione del “modello di rete dei Comuni BSB – Borghi, Salute e Benessere” presentando un progetto denominato “Dorsale Borghi – turismo che caratterizza il territorio”; si tratta di Ascea (ente capofila), Omignano, Lustra, Salento, Castelnuovo Cilento, Giungano, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Cicerale, Laureana Cilento, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara.

Il bando

Il bando pubblico in questione è rivolto ai Comuni della Regione Campania ed ha come obiettivo quello di promuovere la costituzione di reti territoriali, comprendenti più comuni contermini, ma anche non confinanti, per la valorizzazione in forma associata dei borghi locali.

Gli obiettivi

La finalità generale è quella di attivare una ulteriore azione nella strategia regionale di riequilibrio dello sviluppo socio economico tra fascia costiera ed aree interne tesa a contrastare i fenomeni di spopolamento dei piccoli centri, favorendo su basi nuove ed associative lo sviluppo locale, il rilancio economico dell’entroterra campano, la crescita dell’occupazione, in particolar modo giovanile, l’aggiornamento professionale verso la diffusione di nuovi lavori; l’azione strategica mira alla realizzazione di una rete di comuni campani associati tra loro ed insigniti di un brand regionale denominato BSB, acronimo di Borghi Salute e Benessere.

L’iniziativa presentata dai Comuni cilentani si concretizza in un progetto di rilancio turistico operato attraverso il recupero e la valorizzazione dei patrimoni locali dei Borghi del Cilento Interno e la creazione di nuovi itinerari turistici sostenibili.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home