Attualità

Gennaro Maione (Consac): “Vogliamo migliorare la qualità della vita delle nostre comunità”

"Abbiamo tantissimi interventi in corso, molti dei quali già conclusi per offrire ai cittadini un servizio migliore"

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2023

Gennaro Maione

“Migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste comunità grazie a una riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e rafforzare la digitalizzazione delle reti, trasformandole in sistema intelligente diminuendo in maniera significativa gli sprechi e limitare al massimo le inefficienze. E’ questo lo sforzo che sta compiendo Consac, realizzando infrastrutture all’interno del comprensorio di sua competenza”. Lo scrive in una nota Gennaro Maione, Presidente di Consac, Gestioni idriche.

Gli interventi in corso

Sono tanti gli interventi in corso, (parliamo della costruzione di impianti con oltre venti chilometri di estensione e circa 300 serbatoi), la maggior parte già conclusi che serviranno a offrire servizi sempre più efficaci ai cittadini. Voglio ricordare, intanto, quelli che riguardano il tratto che va dal capoluogo, via San Cataldo a via Chiesa di Castelnuovo Cilento, lavori già conclusi, e quelli in via di ultimazione che riguardano la strada comunale, località Ascea che risolveranno vecchi problemi della zona. Molti altri lavori sono in corso o già ultimati ad Ascea, Sapri, San Giovanni a Piro, Centola, Santa Marina, Ispani, San Rufo, Teggiano, Caggiano, Sala Consilina e Auletta.

“L’impegno della Consac, da sempre, è quello di risolvere inefficienze e apportare cambiamenti per migliorare la distribuzione dell’acqua potabile ed è giusto informare i cittadini degli sforzi fatti e di quelli in corso d’opera. Riteniamo fondamentale andare avanti in questa direzione facendo il massimo sforzo per raggiungere la digitalizzazione delle reti, mettere in atto tecnologie di misura smart e sistemi di monitoraggio avanzati”. Così Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home