Attualità

Vallo della Lucania, al via le domande per i ristori “Covid” 2020: Confesercenti pubblica il bando per le attività dei Distretti

Al via le domande per i ristori “Covid” 2020: Confesercenti pubblica il bando per le attività dei Distretti

Silvana Romano

14 Dicembre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Pubblicato l’Avviso per la concessione di contributi a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese che svolgono attività di commercio al dettaglio, presenti nell’ ambito dei Distretti del Commercio riconosciuti dalla Regione Campania. Rientrano nel beneficio dei fondi i Distretti del Commercio “Origini”, “Terra del Cilento”e “Cilento nel Blu”. I soggetti beneficiari sono le micro, le piccole e medie imprese che hanno un’unità locale a far data dal 1° gennaio 2019 collocata all’interno dell’ambito dei Distretti Territoriali

A chi è rivolto

L’attività commerciale deve essere identificata dai seguenti Codici Ateco: 47.19 – 47.30 – 47.43, tutte le attività dei gruppi: 47.5 e 47.6, 47.71-47.72,47.75,47.76,47.77,47.78,47.79, 47.82, 47.89 e 47.99 (tutte le attività del commercio compreso il commercio su aree pubbliche, mercati e commercio al dettaglio al di fuori dei negozi, banchi e mercati, restano escluse le attività di somministrazione, di alimenti e bevande alberghi, affittacamere, alimentari, macellerie, etc)

I requisiti

Le imprese richiedenti il contributo dovranno essere regolarmente iscritti al REA della CCIAA di Salerno e dimostrare di aver subito una riduzione del fatturato/ corrispettivo del valore della produzione nell’annualità 2020 rispetto all’annualità 2019 (15 % da 0,00 a 250.000,00, del 20% da 250.000,01 a 1.000.000,00, del 25% da 1.000.000,01 a 5.000.000,00 e del 30% oltre i 5.000.0000,00). Il contributo è calcolabile alle imprese in regola con le norme statali europee regionali (compreso la regolarità del DURC), a titolo di ristoro e senza vincolo di rendicontazione.

Termine ultimo di presentazione della richiesta del contributo è il 10 gennaio 2024 ore 16.00.

Dove presentare la domanda

Il CAT – Confesercenti Provinciale di Salerno, con Sportello operativo a Vallo della Lucania, gratuitamente darà la propria assistenza tecnica alle imprese operanti nei tre distretti riconosciuti, in via Raffaele Passarelli n°19 nei giorni di Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30. La domanda va compilata telematicamente e firmata dal titolare dell’impresa attraverso l’identità digitale (SPID).

I documenti

Gli operatori interessati all’Assistenza tecnica del CAT – Confesercenti Provinciale di Salerno dovranno munirsi di SPID, Posta certificata, Copia documento di riconoscimento, Codice IBAN, Modello reddituale ricavi 2019 e 2020 (per le Società il valore riportato nella riga A1 del Conto economico dell’anno di riferimento)

Comuni interessati: Distretto “Origini”:Vallo della Lucania, Ascea, Cannalonga, Casalvelino, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Omigliano, Orria, Perito, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento. “Terra del Cilento” i: Castellabate, Castelnuovo Cilento, Montecorice, Pollica, San Mauro Cilento. “Cilento Blu” Centola, Pisciotta, San Mauro La bruca, Cuccaro Vetere, Futani, Montoro, Antilia, Rofrano, Laurito, Roccagloriosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home