Cilento

La Nuova Compagnia vallese torna in scena dopo 4 anni con Messaggi & Segreti

Dopo lo stop forzato a causa del covid torna in scena la Nuova Compagnia Vallese. L'ultima apparizione nel 2019

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2023

Nuova Compagnia Vallese

Mercoledì 3 Gennaio 2024 e Giovedì 4 Gennaio 2024 alle ore 21:00, presso il Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” sito in Via Badolato a Vallo della Lucania, si terrà lo spettacolo teatrale “Messaggi & Segreti” messo in scena dalla Nuova compagnia Vallese con la regia di Antonino Nese. Caratterizzato da una chiave riflessiva e a tratti ironica, lo spettacolo offre agli spettatori spunti interessanti per riflettere su tematiche attuali. Gli interpreti sono: Francesco Maiese, Gaetano Iannuzzi, Alessio Mautone, Gaetana Sabatino, Angela Villano, Marco De Biase, Mariella di Sanza e Antonella Vitiello.

InfoCilento - Canale 79

Ritorno sulle scene

Si tratta di un ritorno sulla scena della Nuova Compagnia Vallese dopo quattro anni di inattività: “Purtroppo il Covid ci ha costretti ad uno stop forzato, che ha cambiato le nostre vite e non ci ha permesso di mettere in scena nuove commedie ma in questi quattro anni non vedevamo l’ora di ritornare sul palcoscenico e replicare quanto fatto negli anni precedenti. Il nostro pubblico sta rispondendo benissimo con l’acquisto dei biglietti e questo testimonia che abbiamo seminato bene con i tre spettacoli che, negli scorsi anni, abbiamo portato in scena” commenta il Presidente della Compagnia Teatrale, Francesco Maiese. La Nuova compagnia Vallese va in scena con il suo quarto spettacolo dopo aver portato in scena “E Fuori nevica” nel 2017”, “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” nel (2018) e “Natale in Casa Cupiello” nel (2019).

Info utili

Il costo del tagliando è di euro 10.

Potete acquistare il vostro tagliando, in prevendita, al costo di €10 presso i nostri rivenditori autorizzati:

  • Libreria Pagina 5, Via Gioacchino Murat 5, Vallo della Lucania (Sa)
  • Mario Roberto Mazza Fotografo, Via Angelo Rubino 159, Parco Fiorito, Vallo della Lucania (Sa)

Sarà una serata all’insegna del buon teatro con l’occasione di riflettere su argomenti attuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home