Durante il periodo dell’Expo, a Paestum era prevista una mostra permanente sulla biodiversità e le produzioni tipiche del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Cilento con fondi ministeriali, per un totale di circa 150 mila euro. Come già stabilito al momento della presentazione del progetto, la mostra avrebbe dovuto tenersi nelle sfere geodetiche che, com’è ormai noto, sono state smontate a seguito di forti polemiche. Purtroppo, in assenza della struttura e venuta meno la suggestiva location nell’area archeologica, il Parco ha deciso di non tenere più la mostra a Paestum. La comunicazione ufficiale al Comune è arrivata ieri mattina. Si tratta di un’ennesima occasione persa a seguito dello smontaggio delle sfere geodetiche che avevano attirato l’attenzione di numerosi organizzatori di eventi per l’opportunità, unica, di potere usufruire di una struttura coperta in un luogo suggestivo come pochi ne esistono al mondo per il periodo limitato dell’Expo 2015. Dall’amministrazione comunale sottolineano che «non è che la prima prova, né sarà l’ultima, che togliere le sfere da Paestum ha significato perdere molti treni importanti, primo fra tutti quello dell’Esposizione Universale. I cittadini dovranno riflettere su questa vicenda e sulle opportunità perse in termini di attrazione turistica, immagine, capacità di sviluppo economiche e di lavoro».
Potrebbe interessarti anche
Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba
CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa
Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale
Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso
Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario
Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]
Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco
Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda
Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii
Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.
In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni
Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18
Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano
Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia
Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.
Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati
I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre
Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica
L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.
Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove
Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata
Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.