Cilento

Banda dei furti in Cilento: albanese arrestato al porto di Bari

Arrestato al porto di Bari un 43enne albanese sospettato di far parte della banda che ha commesso diversi furti nel Cilento

Ernesto Rocco

13 Dicembre 2023

Guardia di finanza

Un 43enne albanese, sospettato di far parte della banda responsabile di diversi furti nel Cilento, è stato arrestato ieri nel Porto di Bari mentre probabilmente tentava di fuggire in patria. L’uomo, nei confronti del quale pendeva un mandato di arresto, è stato fermato dalla Guardia di Finanza mentre si nascondeva in un camion telonato per sfuggire ai controlli e tornare in patria.

L’arresto

È stato condotto nel Carcere di Bari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria .Questo arresto si aggiunge a quello di un altro albanese, avvenuto nei giorni scorsi in un centro commerciale a Marcianise, a seguito di indagini condotte dai Carabinieri.

Entrambi gli uomini sono sospettati di far parte della stessa banda, nei confronti della quale vigeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Vallo della Lucania

Le indagini

Le indagini sulle attività della banda nel Cilento e i suoi legami con soggetti albanesi sembrano essere parte di un quadro più ampio, che coinvolge anche reati legati al traffico di droga. Recenti operazioni hanno infatti portato a numerosi arresti legati all’importazione di droga dall’Albania nel Porto di Bari

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home