Cilento

Minacce e violenze alla madre: donna chiede aiuto agli assistenti sociali

Indagini in corso sull’episodio denunciato da una donna di Vibonati trasferita ora in una casa protetta

Maria Emilia Cobucci

13 Dicembre 2023

Carabinieri

Atti vessatorie e violenza, sia fisica che verbale, tra le mura domestiche. È quanto sarebbe accaduto a Vibonati.  Autore dei gesti aggressivi e rabbiosi nei confronti di una donna di 65 anni è un 32enne del posto, nonché figlio della vittima.

Le accuse per il 32enne

Secondo quanto raccolto tra le varie dichiarazioni, pare che si trattasse di una situazione che andava avanti da diverso tempo. Sembra infatti che siano diversi gli episodi di violenza perpetrati dal figlio nei confronti della madre. Fino a quando la 65enne ha deciso di rivolgersi agli assistenti sociali del Piano di Zona ambito S9 e del centro Antiviolenza Iris – Sportello Pierangela di Sapri. Sembra infatti che quanto vissuto quotidianamente dalla vittima fosse diventato ormai insostenibile. Troppe gli atti violenti subiti ai quali andrebbero ad aggiungersi le continue richieste di denaro da parte del figlio, giovane disoccupato sempre alla ricerca di denaro. 

L’intervento del centro antiviolenza

Una vicenda subito presa in carico dunque dal Centro Antiviolenza che ha immediatamente messo in moto la macchina dei soccorsi. La donna, a seguito di quanto subito e raccontato, è stata infatti trasferita in una casa rifugio, lontano dal piccolo centro del Golfo di Policastro.

Indagini in corso

Una vicenda rispetto alla quale inevitabilmente sono partite le indagini da parte delle forze dell’ordine. È necessario che gli inquirenti  ricostruiscano l’intera storia anche attraverso eventuali testimonianze, per capire cosa realmente è accaduto all’interno delle quattro mura domestiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home