Attualità

Alta velocità: rinviato il dibattito pubblico a Sapri

Rinviato il dibattito pubblico sull'alta velocità in programma a Sapri. Si attende l'esito dell'udienza al Tar del 19 dicembre

Maria Emilia Cobucci

12 Dicembre 2023

Antonio Gentile

Il dibattuto pubblico sull’Alta Velocità in programma a Sapri per il 13 dicembre è stato rinviato al 20 dicembre, su richiesta del Sindaco della città della Spigolatrice, Antonio Gentile. Il posticipo è stato richiesto in attesa dell’esito dell’udienza fissata per il 19 dicembre dinanzi al Tar del Lazio, per la trattazione di merito dell’impugnativa diretta all’annullamento dei provvedimenti riguardanti il tracciato della Nuova linea ferroviaria Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria proposta dal Comune di Eboli, alla quale il Comune di Sapri è intervenuto ad Adiuvandum.

Dichiarazioni del Coordinatore del Dibattito Pubblico

Il coordinatore del dibattito pubblico, il professor Roberto Zucchetti, ha affermato: “A seguito del dialogo intenso e positivo instaurato con le istituzioni del territorio e in accordo con il Sindaco di Sapri Antonio Gentile ho deciso questo spostamento di data. Il 19 dicembre è fissata l’udienza del Tar per decidere sul ricorso del Comune di Eboli: considerato che il giorno 20 è ancora all’interno del periodo prefissato per il Dibattito, è senza dubbio più utile potersi confrontarsi conoscendo l’esito delle udienze“.

Prossime tappe del Dibattito Pubblico

Intanto, la rodmap del dibattito pubblico prosegue in tutti gli altri territori, per discutere del progetto di fattibilità tecnico-economico relativo al tracciato Romagnano – Praja a Mara. Il prossimo 12 dicembre, come da calendario, ci sarà il primo incontro in presenza a Padula, presso la sala San Severino della Certosa di Padula. Un incontro nel corso del quale si discuterà dell’inserimento del Vallo di Diano nella rete europea dei collegamenti ad Alta Velocità. Infine, il 14 dicembre sarà la volta di Praja a Mare, dove si terrà un ulteriore incontro su come il tracciato ipotizzato previsto da Rfi potrà favorire lo sviluppo del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente in moto a Casal Velino Marina: due feriti

Un grave incidente stradale si è verificato alle ore 02:00 della scorsa notte lungo la rotatoria a Casal Velino Marina. Coinvolti due giovani di Vallo della Lucania, a bordo di […]

Chiara Esposito

22/07/2025

Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli

Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi

Concepita Sica

21/07/2025

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Riparte la Pro Loco Castellabate: ecco il nuovo direttivo

Un momento importante che ha dato la possibilità di scoprire con l'intera comunità le idee e gli obiettivi dell'associazione

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

Torna alla home