Attualità

Progetto AV/AC Salerno – Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

Progetto AV/AC Salerno - Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2023

Giovanni Fortunato

La società Ferrovie dello Stato Italiano Spa ha approvato il nuovo progetto dell’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, il progetto prevede nello specifico che l’Alta Velocità si innesti direttamente sulla Linea Monte del Vesuvio direzione Roma – Napoli, bypassando l’attuale stazione di Salerno e di Battipaglia, per transitare nel Vallo di Diano e dirigersi, passando per Lagonegro, verso la Ferrovia Tirrenica Meridionale storica di Praia a Mare.

Il progetto

Considerato che la scelta di tale progettualità, pur condividendo l’intenzione di servire le altre aree come quelle del Vallo di Diano e del potentino attualmente prive di una qualsiasi rete ferroviaria, esclude di fatto dall’AV il Cilento e tutto il territorio a sud di Salerno, che da sempre attendono tale servizio quale importante occasione per il decollo del turismo locale.

Le dichiarazioni

Questo tipo di progettualità – spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato – rappresenta anche un’insensata scelta di investimento economico, laddove la realizzazione di una nuova linea ferroviaria, in una conformazione di territorio montuosa quale quello degli Alburni e della Catena Appenninica, sicuramente comporterà uno spropositato impiego di risorse economiche rispetto ad altri possibili tracciati, con tempi di realizzazione triplicati e rischio di conseguenze idrogeologiche imprevedibili. Considerato che le azioni di Governo, tese allo sviluppo tecnologico per l’AV, devono tendere al massimo risultato raggiungibile in termini di finalità, (ridurre i termini di percorrenza tra Roma e Reggio Calabria) e di benefici collaterali (favorire il turismo nelle aree con maggiori potenzialità, conseguire ulteriori investimenti a fronte di una razionalizzazione delle spese generali). Per questo motivo – continua il primo cittadino – ho richiesto agli enti competenti e ai parlamentari Cirielli, Iannone e Pierro, in quanto rappresentanti del nostro territorio e, ovviamente, al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, la modifica del percorso per l’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, per come proposto da RFI, condividendo la soluzione alternativa di un diverso tracciato, con il quale si otterrebbe la realizzazione dell’opera in tempi più brevi, con minore impatto ambientale, basso rischio idrogeologico, rapporto migliore benefici/costi, inclusione dei territori a sud di Salerno altrimenti esclusi, collegamento veloce Aeroporto Costa d’Amalfi – Vallo di Diano – Golfo di Policastro – costa di Maratea. Sono sicuro che questo tipo di tracciato offra la soluzione migliore per tutti i territori interessati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home