Attualità

Agropoli, l’appello di Pesce e La Porta: subito interventi per il centro

Lo shopping ad Agropoli si è mai trasferito altrove. Sul centro cittadino pesano le regole per la sosta e l'assenza di un piano commerciale

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2023

Corso Agropoli

È ormai chiaro che le vie dello shopping ad Agropoli non sono più quelle del centro, almeno nel periodo invernale. C’è chi lo imputa all’isola pedonale e chi all’assenza di un’offerta commerciale adeguata con corso Garibaldi e piazza Vittorio Veneto che pullulano di bar, negozi etnici e pochi altri coraggiosi negozi che diversificano l’offerta.

Il centro di Agropoli langue

Sono ben lontani i tempi in cui era la piazza il punto di riferimento per gli acquisiti e il luogo di ritrovo per giovani e adulti, così come quelli in cui durante il periodo natalizio le presenze aumentavano a considerevolmente. Segno dei tempi che cambiano? Certamente. Ma anche di scelte scellerate (o mancate scelte) della politica locale.

L’isola pedonale, come detto, per qualcuno d’inverno andrebbe abolita per favorire le presenze e lo shopping. Ma è soltanto uno dei problemi. Negli anni nessuno ha pensato ad un piano commerciale ed oggi proliferano in centro negozi fotocopia (su tutti indiani che vendono gli stessi prodotti e che non certo rappresentano un attrattore). Il colpo di grazia è arrivato con il nuovo piano sosta. I parcheggi liberi o senza limitazioni si contano sulle dita di una mano e lo stesso Landolfi dove è stata introdotta la sosta automatizzata è ormai disertato dagli utenti considerati anche i disagi vissuti all’indomani della sua attivazione.

Le osservazioni del consigliere Raffaele Pesce

Proprio al parcheggio Landolfi fa riferimento il consigliere comunale Raffaele Pesce nell’individuare una delle criticità del centro, lanciando qualche stoccata anche all’assessore Roberto Apicella che non manca di esaltare l’offerta commerciale agropolese della cui condizione invece si lamentano gli stessi esercenti.

«L’ho fatto notare in consiglio comunale a chi parla di Grande aggregatore commerciale e/o centro commerciale naturale – dice Pesce – Posso capire che il parcheggio sia a pagamento nelle serate estive, ma non negli altri periodi.
Il centro cittadino langue, così come le periferie e c’è chi da il benvenuto e plaude alle multinazionali, tra l’altro in un’area a vocazione agricola e turistica che dovrebbe puntare sulle proprie peculiarità millenarie.
Lo ribadisco, in un periodo nero per il commercio e per l’economia della maggior parte delle famiglie, le soluzioni adottate sono: strisce blu, parcheggi a pagamento, reviviscenza contravvenzioni annullate e/o archiviate.
Non mi sembra d’altra parte che l’amministrazione abbia lavorato per l’istituzione di un distretto commerciale, perdendo i finanziamenti previsti, e neppure per un degno piano commerciale comunale. Al contempo qualcuno enuncia dati senza fondamento, e per fortuna viene corretto da chi con i dati turistici ci lavora davvero
».

Il grido d’allarme di Massimo La Porta

Anche l’altro consigliere di opposizione, Massimo La Porta, ha lanciato un grido d’allarme. «La realtà è davanti agli occhi di ognuno di noi, ho cercato nell’ultimo consiglio comunale del 30 Novembre 2023, di sensibilizzare l’amministrazione comunale Mutalipassi, purtroppo sono accecati e convinti che stanno amministrando bene la città! La città deserta non la vedono, questo è il segno, l’ennesimo, di una città che commercialmente è asfittica, in crisi, allo stato dei fatti con pochissime prospettive di ripresa. Tutta colpa della crisi della grande distribuzione? Dell’e-commerce? Chi è abituato a guardare anche fuori dalla nostra realtà si potrà rendere conto che non ovunque è proprio come da noi: tante città hanno reagito, la crisi c’è ma è arrivata anche la ripresa, il rilancio, l’inversione di tendenza. Evidentemente quelle comunità si sono date da fare, hanno progettato e realizzato. Allora è giusto che si faccia una seria riflessione su cosa sia stato fatto nel concreto». Così La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home