Eventi

A Polla un concerto per la pace per lanciare un messaggio di solidarietà in un momento storico di conflitti atroci e di guerra

 Il concerto si terrà nella sala San Francesco del Convento di Sant’Antonio di Polla, l’8 dicembre 2023 alle ore 19.00

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2023

Convento Sant'Antonio di Polla

Voluto dalla Pro Loco di Polla, in collaborazione con l’Associazione Musici del Tanagro e l’Associazione sant’Antuniello, il “Concerto per la Pace” è un evento musicale che ha come obiettivo principale quello di promuovere un messaggio di pace, unità e comprensione tra le persone attraverso la musica. Con la celebrazione religiosa dell’Immacolata si dà inizio al periodo delle festività Natalizie che ancora di più riconducono alla riflessione sull’importanza del messaggio di pace del Signore.

InfoCilento - Canale 79

Il concerto per la pace a Polla

 Il concerto si terrà nella sala San Francesco del Convento di Sant’Antonio di Polla, l’8 dicembre 2023 alle ore 19.00. L’ensemble è composta dai m.ti Bernardo Tramontano flauto traverso, Michele Cancro chitarra classica, Fabio Laino chitarra classica, Rosario Sarno pianoforte, Italo Zaccagnino contrabbasso. Per l’occasione verrà proposta una selezione di musica classica e contemporanea con brani di J. S. Bach, Piazzolla, Glass, Ortolani, Morricone, Lentini, Satie, S. Bjork.

La nota dell’associazione

«La Pro Loco di Polla, l’Associazione I Musici del Tanagro e l’Associazione Sant’Antuniello con il sempre presente ed immancabile patrocinio del Comune di Polla sperano che la comunità locale si ritrovi in questo evento per far sentire la propria voce e partecipare alle tante iniziative in corso nel mondo. L’evento può e deve essere l’occasione per discutere, parlare, confrontarsi e sensibilizzare giovani, e non, sul tema e sull’importanza della convivenza tra i popoli». Così i promotori dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Torna alla home