Attualità

Ufficio postale di Licinella ancora chiuso, Uil: danni all’utenza, necessario intervenire

La Uil Poste contesta la mancata riapertura dell'ufficio di località Licinella. Appello a Poste Italiane per la riapertura

Emilio Malandrino

5 Dicembre 2023

Poste Licinella

«L’ufficio postale di Licinella di Paestum, con la sua chiusura, provoca non pochi disagi all’intera utenza del bacino, oltre che agli equilibri degli stessi lavoratori ad esso assegnato». È quanto evidenzia la Segreteria Provinciale di Salerno di UIL-Poste, con il suo responsabile territoriale Michele Mansi, nell’esprimere non poche perplessità sul fatto che ad ormai più di un mese dalla chiusura dell’ufficio postale di Capaccio Paestum, località Licinella, non sia ancora avvenuta la riapertura dello stesso.

InfoCilento - Canale 79

La nota a Poste Italiane

Con una nota inviata alle alte sfere di Poste Italiane del Salernitano, infatti, mette a fuoco i dubbi sulle scelte operate per la struttura della contrada turistica.

«Sul fatto che, in detto ufficio, alla data della presente, si sono susseguite ben quattro comunicazioni di chiusura settimanale con la giustificazione di lavori infrastrutturali – si legge nella nota di UIL poste Salerno – si sottolinea che a seguito del furto subito nei primi giorni di novembre, nell’Ufficio si è provveduto già nei giorni immediatamente successivi alla sostituzione della cassaforte danneggiata ed al ripristino degli impianti elettrici oltre che di collegamento della telesorveglianza, quali unici danni avuti dalla struttura. Nonostante tutto continuano i plurimi rinvii settimanali giustificati sempre da “lavori infrastrutturali” e dalla mancata riattivazione dell’ATM – prosegue la nota a firma del Segretario Provinciale di UIL Poste, Michele Mansi senza che, allo scrivente, in qualità di Segretario Provinciale di Salerno di UIL-Poste sia giunta alcuna comunicazione ufficiale da Poste Italiane sulla reale situazione in essere, oltre che sui motivi “reali” che inducono chi responsabile a tenere ancora chiuso l‘ufficio con non pochi riscontri negativi per quel che concerne gli obiettivi economici proposti da Poste Italiane».

La richiesta

«Considerato che tale situazione arreca non pochi danni anche all’utenza, oltre che agli stessi dipendenti dell’ufficio costretti ad emigrare oggi in questo, domani in quell’ufficio, senza spiegazione alcuna se si considera che lo stesso ufficiosottolinea ancora UIL Poste – è accessibile, nonostante la chiusura per lavori, solo dagli operatori addetti allo smistamento di posta e pacchi, con la sola esclusione degli addetti di sportelleria, considerando che (da mia personale verifica) non risulta che siano stati effettuati affatto dei lavori “infrastrutturali” alla struttura. Per tanto quanto sopra, agli organi gerarchici di Poste Italiane in indirizzo, chiedo di rendere edotto lo scrivente – conclude la nota – sul reale impedimento che rende possibile la riapertura dell’ufficio postale di Licinella”.

Un intervento, quello del Segretario Mansi, mirato ad un celere intervento presso le dovute strutture di Poste Italiane ed organi competenti, a piena tutela dei diritti dei lavoratori tutti del succitato ufficio, oltre che di quello della intera utenza dello stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home