Attualità

Braccia robotiche, competenze e nuove attrezzature: la ASL Salerno investe in tecnologia

Ecco le novità: il robot Da Vinci all’ospedale di Nocera Inferiore. Un aiuto importante per le attività operatorie

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2023

Con la Deliberazione del Direttore Generale n. 1589 pubblicata nelle settimane scorse, si perfeziona l’ulteriore investimento di 10 milioni di euro per il potenziamento territoriale e ospedaliero dell’area critica e delle reti tempo-dipendenti dell’Asl Salerno. 

Gli investimenti

Investimenti importanti che migliorano il grado tecnologico aziendale e ne rafforzano la precisa strategia d’investimenti voluta dalla Direzione Generale in un’ottica di profondo rinnovamento della dotazione aziendale.

Con i fondi messi a disposizione dalla Regione Campania, tramite risorse POR Campania FESR 2014-2020, si è chiusa un’ulteriore importante procedura per l’Azienda Sanitaria della provincia di Salerno. Sono infatti stati aggiudicati gli acquisti di una serie di apparecchiature per l’allestimento del blocco operatorio ad alta tecnologia in corso di realizzazione al Presidio Ospedaliero di Nocera e per i Presidi aziendali, tra cui una colonna laparoscopica, un ventilatore polmonare neonatale e uno da trasporto, un elettrobisturi e tante altre attrezzature innovative.

Il robot Da Vinci

Tra questi, l’Azienda ha acquistato il sistema di robotizzazione per la chirurgia endoscopica di ultima generazione – il robot daVinci – che permette di ottimizzare al massimo le possibilità di cura. Un investimento significativo, che consentirà alla Asl di potersi dotare del primo robot chirurgico pubblico aziendale. Il robot daVinci infatti è il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mininvasiva e apre il campo ad un futuro, non troppo lontano, della robotica chirurgica supportata dall’intelligenza artificiale. 

Le sue caratteristiche tecniche fanno sì che il robot trovi diverse applicazioni, dall’urologia alla ginecologia, dalla chirurgia toracica alla chirurgia generale.

Il commento

L’introduzione diffusa della robotica rappresenta un’opportunità strategica per l’Asl Salerno, anche per ridurre la mobilità passiva intra ed extraregione. L’obiettivo è di garantire cure meno invasive, più tempestive e più sicure per i cittadini della provincia di Salerno” dichiara il Direttore Generale, l’ing. Gennaro Sosto. “Stiamo raccogliendo i frutti di una programmazione oculata e orientata all’acquisizione delle migliori tecnologie disponibili sul mercato. Vogliamo aumentare le competenze e gli strumenti, far crescere i tanti professionisti locali con le tecniche moderne e più innovative” – continua il Direttore Generale Sosto – “Grazie alla Regione Campania per la disponibilità delle risorse necessarie per poter mettere a terra il piano di sviluppo aziendale”.

L’importanza della robotica

Il sistema di robotizzazione per chirurgia endoscopica permette di trattare un ampio spettro di patologie, finora affrontate con la chirurgia tradizionale laparoscopica. Il robot chirurgico permetterà infatti vantaggi clinici e organizzativi, a beneficio di diverse specialità (tra cui l’urologia, la chirurgia generale e la ginecologia).

La robotica infatti migliora il percorso operatorio della ASL, e pone il Dipartimento aziendale diretto dal dr. Roberto Sanseverino tra quelli in grado di trattare i pazienti con questa tecnica mininvasiva e conservativa, che garantisce migliori tempi di recupero postoperatorio e una degenza in ospedale decisamente inferiore rispetto ad altre tecniche tradizionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home