Cilento

Montecorice s’illumina con la magia del Presepe Vivente: seconda edizione il 15 e 16 dicembre

«Il Presepe Vivente è un'esperienza condivisa che coinvolge cuori e menti, un rituale che ci connette alle radici della tradizione natalizia»

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2023

Presepe Vivente Montecorice

Montecorice si veste a festa, pronta a regalare a residenti e visitatori un Natale carico di tradizione con la seconda edizione del Presepe Vivente, in programma nei giorni 15 e 16 dicembre tra i vicoli del grazioso comune cilentano. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Montecorice, vede il coinvolgimento attivo delle associazioni Actor Sud ed Il Contrappasso, ma anche di semplici cittadini impegnati nella realizzazione delle scenografie e delle rappresentazioni. 

Il Presepe Vivente a Montecorice

Le classiche scene della Natività prenderanno vita nelle suggestive stradine del borgo attraverso un vero e proprio spettacolo teatrale, condito anche da danze e canti, che trasporteranno i visitatori in un’atmosfera unica. Abitanti del borgo e volontari si trasformano in personaggi chiave del Presepe: dagli angeli ai pastori, dagli artigiani alla Natività, ogni scena è curata per trasmettere l’autenticità della nascita di Gesù.  

L’evento si svolgerà in diverse fasce orarie per consentire a un vasto pubblico di partecipare e di potersi, quindi, immergere completamente nelle scene della Natività, rendendo l’esperienza unica e indimenticabile. Ci saranno sei turni nei due giorni del Presepe Vivente: primo turno alle 18, il secondo turno alle 18.45, il terzo turno alle 19.30, il quarto turno alle 20.15, il quinto turno alle 21 e l’ultimo turno alle 21.45. 

Il commento

Il Presepe Vivente è un’esperienza condivisa che coinvolge cuori e menti, un rituale che ci connette alle radici della tradizione natalizia. Vogliamo ringraziare ogni singolo residente, volontario, e partecipante che contribuisce alla magia di questo evento, rendendo possibile la riproduzione autentica e coinvolgente delle scene classiche della Natività – spiegano gli organizzatori – Ogni interpretazione, ogni decorazione, ogni dettaglio curato con amore e dedizione è fondamentale per creare un’atmosfera unica che emana la vera essenza del Natale. Vi invitiamo calorosamente a unirvi a noi in questi giorni di celebrazione e a condividere insieme la magia del Presepe Vivente a Montecorice. Che questa esperienza possa portare calore, serenità e la consapevolezza della bellezza delle tradizioni natalizie”. 

Si ricorda che è obbligatoria la prenotazione per la visita della rievocazione del Presepe Vivente. Per info e prenotazioni: 3381701521 – 3792495907 – 3713160516. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home