Attualità

Eboli, concessioni demaniali: dal sindacato plauso all’amministrazione comunale ebolitana

Buone nuove per la stagione balenare 2024 di Eboli

Silvana Scocozza

1 Dicembre 2023

Marina di Eboli

All’indomani della pec inviata dal Comune agli imprenditori balneari di Marina di Eboli e delle prime prese di posizioni e in seguito a l’incontro con l’amministrazione comunale arriva chiara la nota del SIB il Sindacato Italiano Balnerai Confcommercio Salerno che plaude all’impegno ebolitano.

InfoCilento - Canale 79

La nota che porta la firma del Presidente Sib Salerno Alfonso Amoroso.

«Accogliamo con immenso piacere la sensibilità dell’amministrazione comunale di Eboli ad aver voluto, immediatamente, chiarire nell’incontro con i balneari, che la circolare ricevuta via pec dai titolari delle concessioni della marina di Eboli non voleva essere una imposizione alle gare, ma semplicemente una informazione della situazione corrente poi immediatamente modificata con la sentenza della Cassazione il giorno successivo, impegnandosi a deliberare, così come previsto dal decreto concorrenza, in favore degli attuali concessionari», scrive il Presidente SIB Salerno.

«Ringraziamo, inoltre, la disponibilità dell’assessore Vincenzo Consalvo ad affrontare, in occasione dell’incontro, le criticità della fascia costiera impegnandosi, sin d’ora, ad invitare la categoria ogni volta che ci saranno interventi che riguardano lo sviluppo della zona».

Alfonso Amoroso prosegue: «Auspichiamo d’ora in poi una serena e fruttuosa collaborazione tra il SIB, il Sindacato Italiano Balnerai Confcommercio Salerno che associa la stragrande maggioranza dei concessionari della marina di Eboli e l’amministrazione, affinché questi scivoloni vengano in futuro evitati e si possa insieme garantire un futuro di tranquillità e sviluppo per tutti gli imprenditori balneari».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home