Attualità

A Natale regalati la prevenzione: anche in Cilento e Diano screening gratuiti

Screening gratuiti per mammografia, Pap test e colon retto. L'iniziativa a partire dal 4 dicembre. Ecco tutte le tappe

Roberta Foccillo

30 Novembre 2023

Camper Asl

A Natale regalati la prevenzione, è questa l’iniziativa che l’Asl Salerno ha pensato di “regalare” ai pazienti che vorranno sottoporsi a screening gratuiti. La prevenzione è l’unica arma a nostra disposizione per riuscire ad intervenire, in modo tempestivo, e bloccare precocemente l’avanzare di una eventuale patologia. l’ASL propone, in questa prospettiva, screening gratuiti per mammografia, Pap test e screening colon retto.

L’iniziativa durante il periodo natalizio

Per rendere accessibili questi importanti esami preventivi, diverse città della Campania offrono la possibilità di sottoporsi agli screening durante il periodo natalizio. Dal 4 al 6 dicembre, il comune di Salerno accoglierà coloro che desiderano prendersi cura della propria salute. Seguiranno Capaccio dal 7 al 9 dicembre, Vallo della Lucania dal 10 al 12 dicembre, Teggiano dal 13 al 15 dicembre, San Gregorio Magno dal 16 al 18 dicembre e, infine, Sarno dal 19 al 21 dicembre.

Gli esami

La mammografia è un esame fondamentale per le donne dai 50 ai 69 anni. Questo screening mira a individuare precocemente eventuali segni di tumore al seno, consentendo interventi tempestivi e migliorando così le prospettive di guarigione. La prevenzione è la chiave per combattere il cancro al seno, e la mammografia è uno strumento essenziale per questo obiettivo. Ma la prevenzione non è solo per le donne di mezza età.

Il Pap test, rivolto alle donne dai 25 ai 64 anni, è uno strumento efficace per la prevenzione del cancro cervicale. Rilevare precocemente le anomalie nelle cellule cervicali può prevenire lo sviluppo di tumori, rendendo questo esame un pilastro nella lotta contro il cancro del collo dell’utero.

Per entrambi i sessi, lo screening del colon retto è fondamentale. Rivolto a uomini e donne dai 50 ai 74 anni, questo esame aiuta a individuare eventuali polipi o tumori nel colon prima che diventino un problema più grave. La prevenzione attraverso lo screening del colon retto può salvare vite e migliorare la qualità complessiva della salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home