Attualità

Si conclude la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Altavilla Silentina

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

Scuola San Francesco Altavilla

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina.

La riunione

Solo poche ore fa si è tenuta una lunga riunione per discutere della nuova allocazione delle classi della scuola di via S. Francesco.

Delle soluzioni erano già state prospettate dal sindaco, Francesco Cembalo, ma a riguardo erano tanti i genitori diffidenti.

Agli esiti del confronto tra il sindaco, i genitori, rappresentanti di classe e il dirigente scolastico Vincenzo Fauceglia è emerso che gli alunni delle scuole da spostare in altra sede sono quelli delle classi della Scuola dell’Infanzia, quattro classi drlla Scuola Primaria e sette classi della Scuola
Secondaria di I grado, in un altra sede.

L’incontro

All’incontro, oltre al sindaco, erano presenti il consigliere comunale Sergio Di Masi, la consigliera comunale Lucia Bacco.

È stato proprio il primo cittadino a comunicare che la Scuola dell’Infanzia sarà collocata presso Palazzo Guerra.

I bambini torneranno in classe

Lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato il trasloco degli arredi. I bambini potranno tornare in classe
mercoledì 6 dicembre.

La Scuola Primaria sarà collocata fino al 22 dicembre, presso i locali della Piastra Parcheggio.

Sempre nei giorni di lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato anche questo trasloco e le aule saranno rese disponibili da mercoledi 6 dicembre.

Le quattro classi della Scuola Primaria dall’ 8 Gennaio 2024 saranno operative presso il Palazzo Guerra.

La Scuola Secondaria di I grado effettuerà turni pomeridiani dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e turni mattutini il sabato dalle ore 8,20 alle ore 13,20, presso l’istituto sito a Cerrelli, ma solo fino al 22 dicembre.

Le sette classi della Scuola Secondaria di Primo Grado dall’8 gennaio 2024 saranno ospitate presso i locali della Piastra Parcheggio.

I genitori hanno evidenziato le problematiche relative agli alunni con disabilità delle quali si occuperà la dirigenza scolastica.

In linea di massima, quanti vorranno, potranno frequentare anche di mattina nel plesso di Cerrelli, dopo un confronto tra la scuola e ingenitori.

Alla luce della nuova disposizione sarà riorganizzato anche il trasporto scolastico.

In questo modo il comune riuscirà a consegnare i lavori per l’abbattimento e la ricostruzione della scuola di via San Francesco, nei tempi giusti e quindi a non perdere il finanziamento complessivo di 3 milioni e 800 mila euro (6,6 milioni fondi Pnrr e il resto fondi comunali) a cui si aggiungono circa 100 mila euro di risorse comunali utili ad effettuare i lavori necessari a rendere gli spazi fruibili per i prossimi due anni, il tempo previsto per la costruzione della nuova scuola che garantirà agli studenti del territorio un ambiente ottimale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home