Attualità

Capaccio: iter più duro per realizzare impianti a biomasse

Il consiglio comunale di Capaccio ha previsto delle varianti al Puc e al regolamento edilizio.

Emilio Malandrino

5 Marzo 2016

Il consiglio comunale di Capaccio ha previsto delle varianti al Puc e al regolamento edilizio.

InfoCilento - Canale 79

Procedimento più complesso per poter realizzare impianti a biomasse sul territorio di Capaccio. Il consiglio comunale, celebrato nella giornata di ieri, ha infatti previsto una variante al Puc in via di redazione e al regolamento edilizio per rendere più rigido l’iter. In particolare le istanze per le aree agricole potranno essere presentate solo da imprenditori agricoli che hanno necessità di smaltire biomasse della produzione aziendale. E’ preclusa, invece, la possibilità di realizzare un impianto per utilizzare biomasse prodotte da terzi. Inoltre il progetto dovrà essere corredato da una serie di elementi quali il calcolo del quantitativo di rifiuti presenti nell’impianto, la modellistica di dispersione degli inquinanti nell’atmosfera, l’assetto infrastrutturale delle strade di accesso al fondo e una garanzia fideiussoria in favore del comune, qualora questo debba procedere al ripristino del sito. Una commissione appositamente nominata, costituita da professionisti, dovrà esprimere la valutazione finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home