Cilento

L’Associazione “Oleum” presenta, a Morigerati, il primo Panel d’assaggio professionale dell’olio di oliva: presente anche l’assessore Nicola Caputo

Si tratta del primo esempio di Panel d’assaggio Professionale in Campania gestito da un’associazione di assaggiatori professionisti.

Comunicato Stampa

28 Novembre 2023

Olio Extra vergine

Venerdì 1 dicembre alle 10.30 presso la Sala Panel Gaetano Avallone dell’Associazione Assaggiatori oli di Oliva “OLEUM”, situata a Sicilì di Morigerati (Salerno) all’interno della struttura del Centro Sociale di San Biagio, si terrà la presentazione del Panel d’assaggio Professionale, riconoscimento ottenuto con Decreto Ministeriale, e che darà il via libera all’Associazione Oleum per la valutazione delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini. Si tratta del primo esempio di Panel d’assaggio Professionale in Campania gestito da un’associazione di assaggiatori professionisti. Faranno gli onori di casa Vincenzina Prota – Sindaco di Morigerati, Domenico Cosimato– Presidente Oleum, Gianfranco De Luca – Coordinatrice Piano di zona ambito S9 Sapri, Pietro Forte – Presidente GAL Casacastra e Vincenzo Speranza – Presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

Sarà, inoltre, un’opportunità di dialogo e di incontro, grazie alla presenza delle Associazioni di categoria: Associazione Naz. Produttori Agricoli, Confagricoltura – Salerno, Confederazione Italia Agricoltori – Salerno, Coldiretti – Salerno, Consorzio Igp Campania, Consorzio Dop Colline Salernitane e Consorzio Dop Cilento. Avrà l’importante compito di tirare le somme conclusive della manifestazione, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Nicola Caputo. “Tale evento darà la possibilità di introdurre il gruppo degli assaggiatori professionisti che costituiscono il panel ha specificato Domenico Cosimato, Presidente Oleum – coordinati dal Capo Panel Dott. Agr. Vittorio De Rosa, con l’intenzione di porre l’accento sulle diverse possibilità che la presenza di un Panel può offrire a tutte le Aziende Confezionatrici e Produttrici di oli vergini di oliva sul territorio, e a tutti coloro che necessitano di uno strumento che certifichi la qualità organolettica dell’olio sottoposto a giudizio.

Le dichiarazioni

Il riconoscimento che abbiamo raggiunto ha concluso è solo la punta dell’iceberg dell’impegno e la passione che i membri dell’Associazione stanno mettendo in campo da tempo. ”Gli agricoltori e i produttori olivicoli sono invitati a partecipare. OLEUM – Associazione Professionale Internazionale Assaggiatori Olio d’oliva L’Associazione Assaggiatori oli di Oliva denominata “OLEUM”, è stata fondata a Castel San Professionale Internazionale Lorenzo (SA) il 23 giugno 1994.

Nei primi dieci anni di vita, l’Associazione ha svolto un intenso lavoro nella formazione degli addetti ai lavori del comparto olivicolo campano e, di concerto con il Comitato di Gestione tra le Associazioni Olivicole Salernitane (CO.GE.As.Ol.SA), nell’ambito del programma nazionale di miglioramento della qualità dell’olio di oliva (Reg. CE 528/99), ha organizzato moltissimi corsi di formazione per “Assaggiatori di olio di oliva” ai sensi del Reg. CE. 2568/91, tutti autorizzati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home