Attualità

Un centro polifunzionale ad Angellara: 3 milioni dal Ministero

Ok al centro polifunzionale ad Angellara. Via libera della giunta comunale al progetto del valore di 3 milioni di euro

Maria Emilia Cobucci

28 Novembre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Il 15 novembre scorso, la giunta comunale di Vallo della Lucania, guidata dal Sindaco Antonio Sansone, ha dato il là ad un progetto ambizioso per la costruzione di un centro polifunzionale a Angellara, frazione del comune. Questa struttura polivalente, volta a servire le esigenze delle famiglie, rappresenta un importante passo avanti nella visione di miglioramento del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Finanziamento di 3.000.000 di Euro dal Ministero dell’Interno

Il progetto, del valore di 3.000.000 di euro, ha ottenuto il via libera per il finanziamento dal Ministero dell’Interno, conformemente alle disposizioni di legge per il periodo quinquennale 2021-2025. La richiesta di finanziamento è stata presentata e accettata, sostenendo l’idea di potenziare le infrastrutture pubbliche per garantire la sicurezza e la qualità dei servizi alla comunità.

Utilizzo dei fondi per riqualificazione e costruzione di rdifici pubblici

I fondi ottenuti non solo supporteranno la costruzione del centro polifunzionale ma potranno anche essere impiegati per interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione o riqualificazione di edifici comunali destinati ad asili nidi o scuole per l’infanzia. Questa iniziativa mira a valorizzare e ottimizzare spazi attualmente inutilizzati, contribuendo al riequilibrio territoriale.

Focus sulle aree svantaggiate e periferie urbane

L’attenzione del progetto si rivolge alle aree più svantaggiate del paese e alle periferie urbane, con l’obiettivo di eliminare gli squilibri economici e sociali esistenti. La realizzazione di opere pubbliche come il centro polifunzionale gioca un ruolo chiave nella trasformazione di spazi oggi sotto-utilizzati, promuovendo il benessere delle comunità locali.

Approvazione unanime da enti sovracomunali

Il progetto ha superato con successo la fase di approvazione durante la conferenza dei servizi indetta dal Comune di Vallo della Lucania lo scorso mese di maggio. Tutti i pareri e i nulla osta necessari sono stati ottenuti dagli enti sovracomunali, consolidando così la via alla realizzazione del Centro Polifunzionale.

Rispetto per l’ambiente e la conservazione delle aree verdi

Un punto cruciale del progetto è il rispetto dello stato dei luoghi e la conservazione dell’area verde in prossimità di via G. Cobellis, dove sorgerà la nuova struttura. L’impegno per la sostenibilità ambientale si inserisce nella visione complessiva del progetto, promuovendo la costruzione responsabile e il mantenimento delle risorse naturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indicente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Tg Sport InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Tg InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home