Attualità

Licenziati quattro operatori ecologici a Sala Consilina. La società appaltatrice: “Non avete superato periodo di prova”

Licenziati quattro operatori ecologici a Sala Consilina. La società appaltatrice: “Non avete superato periodo di prova”

Federica Pistone

27 Novembre 2023

La società “SuperEco” ha deciso e comunicato di non confermare quattro lavoratori di Sala Consilina nell’organico degli operatori, da almeno 10 anni, per il servizio di igiene urbana del comune. La motivazione fornita è che essi “non avrebbero superato il periodo di prova”.

Il partito democratico

Il Partito Democratico (Pd) di Sala Consilina esprime “preoccupazione e dissenso riguardo a questa decisione, sottolineando che licenziare quattro operatori durante un periodo di crisi dovrebbe essere motivo di protesta. Inoltre, il Pd critica la motivazione del mancato superamento del periodo di prova, affermando che si tratta di una giustificazione che non regge, soprattutto considerando l’esperienza e la professionalità dimostrate dai lavoratori, che hanno prestato servizio nelle cooperative per anni senza problemi disciplinari”.

Il comunicato

Il comunicato evidenzia anche “la preoccupazione per l’effetto che questa decisione potrebbe avere su altri lavoratori, sindacati, forze politiche, amministratori e cittadini”. Il Partito Democratica fa notare, inoltre, che questa situazione “potrebbe aprire la strada a ulteriori licenziamenti senza giustificazioni adeguate, tagliando fuori i sindacati dalle dinamiche occupazionali e minando i valori del lavoro e della tutela sociale!

In sintesi, il comunicato sembra sottolineare la preoccupazione per una decisione che, secondo il Pd di Sala Consilina, potrebbe avere conseguenze negative sulla stabilità lavorativa, sul coinvolgimento dei sindacati e sulla tutela sociale nel contesto della gestione del servizio di igiene urbana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home