Cilento

Sapri e San Giovanni a Piro dicono stop alla violenza sulle donne

Sapri e San Giovanni a Piro dicono stop alla violenza sulle donne

Maria Emilia Cobucci

27 Novembre 2023

Sapri violenza donne

È stata la suggestiva e pregevole casa del Buon Pastore la location che ha ospitato la mostra d’arte allestita e realizzata dalla pro loco di Sapri in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulla donne.

Diverse le opere realizzate da fotografi, artisti e videomaker del posto che con il loro importante contributo hanno impreziosito l’esposizione. Una mostra che ha dunque abbracciato l’arte a 360 gradi, attraverso passi di danza, monologhi e canzoni che hanno arricchito ancora di più l’intera giornata durante la quale sono state promosse anche da parte di privati nuovi progetti sempre a sostegno delle donne. Una iniziativa che ha visto il pieno appoggio dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Antonio Gentile e la presenza tra gli altri anche del vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo.

Ed è stata sempre l’arte la protagonista dell’iniziativa messa in campo dal Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal Sindaco Ferdinando Palazzo, sempre in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. A scendere in campo in questa occasione è stata la Compagnia Lati-tanti diretta dalla regista Rosà Baldassarri. Diversi i lavori teatrali portati in scena dagli attori della compagnia, tutti tratti dal libro di Serena Dandini dal titolo “Ferite a Morte”. Una serie di monologhi e di duetti, basati su storie di violenza e di uccisioni, realizzati sulla falsa riga della famosa Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master e che hanno assorbito e attratto il pubblico fino alla fine. Un turbinio di emozioni e sentimenti ma anche di riflessioni e osservazioni sul tema della violenza sulle donne, sempre e ancora prepotentemente attuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home