Attualità

Pubblica illuminazione a led: nuovi punti luce ad Albanella

Pubblica illuminazione a led nel comune di Albanella. Domenica l'accensione di 48 nuovi punti luce. Ecco dove

Alessandra Pazzanese

25 Novembre 2023

Pubblica illuminazione a Led

L’illuminazione pubblica a LED ha rivoluzionato il modo in cui le città e le comunità illuminano le strade, i parchi e gli spazi pubblici. Questa tecnologia ha portato numerosi vantaggi, contribuendo a migliorare la qualità della vita, l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Albanella è tra i centri che negli ultimi tempi ha investito in tal senso. Nella giornata di domani, domenica 26 novembre, saranno anche attivati 48 nuovi punti luce a led sul territorio. «L’accensione avverrà domani all’imbrunire – ha spiegato il sindaco Renato Josca abbiamo deciso di farlo in questo mese per ricordare chi non c’è più tra noi. Continua il nostro impegno al fine di migliorare la viabilità e la sicurezza stradale».

InfoCilento - Canale 79

Pubblica illuminazione a Led, i vantaggi

Una delle caratteristiche distintive dei LED è la loro eccezionale efficienza energetica. Rispetto alle lampade tradizionali, i LED richiedono notevolmente meno energia per produrre la stessa quantità di luce. Ciò si traduce in una riduzione significativa dei consumi energetici e, di conseguenza, dei costi associati alla gestione dell’illuminazione pubblica.

I LED hanno una durata di vita molto più lunga rispetto alle lampade tradizionali. Mentre le lampade convenzionali possono richiedere sostituzioni frequenti, i LED possono durare fino a 50.000 ore o più. Questa durata estesa si traduce in minori costi di manutenzione e in una maggiore affidabilità dell’illuminazione pubblica.

Sebbene l’investimento iniziale per l’installazione di sistemi di illuminazione a LED possa sembrare più elevato, i vantaggi economici a lungo termine superano ampiamente questo costo. La combinazione di una maggiore efficienza energetica e una durata prolungata si traduce in risparmi significativi sulle bollette energetiche e sui costi di manutenzione nel corso degli anni.

I LED offrono una luce più brillante e uniforme rispetto alle lampade tradizionali. Questo non solo migliora la visibilità nelle aree pubbliche, ma contribuisce anche a una maggiore sicurezza.

I nuovi punti di illuminazione a led ad Albanella

I nuovi punti luce ad Albanella saranno accesi in Via San Berardino, Traversa Via Santa Sofia, Cerrina, Sp420 (San Nicola), Traversa SP11A (San Nicola), Cappasanta, Via Giunta, SP11A ( Borgo San Cesareo /Matinella).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home