Attualità

Al via tirocini formativi presso la Procura di Vallo della Lucania

Per gli interessati c'è tempo fino al 10 dicembre per presentare domanda, ecco come fare

Antonio Pagano

26 Novembre 2023

Tribunale di Vallo della Lucania

La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania offre la possibilità, tramite un apposito bando, di svolgere dei tirocini formativi pressi i propri uffici; 8 i posti per i tirocini presso la Procura vallese. I tirocinanti sono affidati a un magistrato formatore che controllerà e coordinerà le attività. Agli ammessi allo stage è attribuita una borsa di studio non superiore a 400 euro mensili in considerazione al requisito Isee.

I requisiti

Per poter presentare la domanda ai periodi di formazione teorico – pratico, è necessario essere in possesso di una laurea in giurisprudenza all’esito di un corso di durata minima quadriennale; avere una media di 27/30 nei seguenti esami (diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo), con una media minima di laurea di 105/110; età inferiore ai trent’anni; requisiti di onorabilità, ovvero non avere condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni, e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o sicurezza.

Come presentare domanda

Gli aspiranti dovranno inserire le domande attraverso il nuovo applicativo rinvenibile online (al seguente indirizzo ) entro e non oltre il 10 dicembre 2023. Gli interessati dovranno inoltre inserire, all’atto dell’invio della domanda, un curriculum vitae e una certificazione attestante gli esami sostenuti con indicazione del voto conseguito.

L’importanza del tirocinio

Il tirocinio formativo presso la Procura di Vallo della Lucania costituisce un titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario; è valutato, inoltre, per un periodo pari ad un anno di tirocinio forense e notarile.

Lo stage è valutato per un periodo pari ad un anno di frequenza nelle scuole di specializzazione per le professioni legali e costituisce titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario.  E ancora: risulta titolo di preferenza, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato. Infine costituisce titolo di preferenza nei concorsi indetti da altre amministrazione dello Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home