Attualità

Paestum: al via il XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici

La convention in programma nei giorni 23, 24 e 25 novembre. Scienziati, enti, istituzioni, industria, università, associazioni e parti sociali a confronto sulle possibili sinergie per costruire un futuro sostenibile.

Ernesto Rocco

23 Novembre 2023

Con la relazione della presidente Nausicaa Orlandi si è aperto a Paestum il XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici. Fino a sabato, nel salone dell’hotel Ariston, a pochi metri dai templi, si parlerà di “Chimica e Fisica: il cuore del futuro sostenibile” con interventi di scienziati ed esperti di levatura internazionale che durante la tre giorni, organizzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, analizzeranno un settore da secoli strettamente correlato ed essenziale allo sviluppo del progresso scientifico, produttivo, industriale e sociale, che permea la nostra quotidianità. Nel corso della convention saranno anche celebrati i 95 anni della professione di Chimico e i 5 anni della professione di Fisico, un “compleanno” con cui la Federazione vuole rendere omaggio ai propri professionisti impegnati per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030.

InfoCilento - Canale 79

Il congresso

“Il titolo di questo XX congresso – ha affermato la presidente Orlandi – vuole essere un messaggio forte, chiaro e univoco di due categorie professionali, quelle dei Chimici e dei Fisici, che sono da sempre colonne portanti della ricerca, dell’innovazione e del cambiamento”.

Il congresso declinerà, dunque, le competenze, le esperienze, le testimonianze e gli scenari futuri nei temi principali dove lo sviluppo sostenibile è forte e sentito: alimenti, cosmesi, energia, edilizia e restauro, mobilità, sicurezza sul lavoro, prodotti e processi industriali sicuri per la salute, rispettosi per l’ambiente ed economicamente competitivi sul mercato. Saranno questi i focus principali dell’appuntamento di Paestum che vedrà professionisti, enti, istituzioni, industria, università, associazioni e parti sociali confrontarsi sulle possibili sinergie e collaborazioni da attuare per un futuro sostenibile.

“Rinnoviamo l’impegno della nostra categoria a lavorare per un futuro sostenibile”, ha affermato Rossella Fasulo, presidente dell’Ordine regionale dei Chimici e Fisici della Campania, nel ricordare che 28 anni fa Napoli ospitò i lavori dell’VIII Congresso degli Ordini dei Chimici d’Italia.

“E siamo convinti – ha proseguito la presidente – che questo XX Congresso produrrà straordinarie progettualità destinate a rendere migliore le innumerevoli applicazioni della chimica e della fisica al nostro vissuto”.

La stessa Fasulo è stata eletta presidente della Commissione Pari Opportunità della Federazione nazionale dei Chimici e dei Fisici. Nel corso del congresso è prevista la premiazione delle due vincitrici del Premio “Chimica e Fisica al femminile”, voluto dalla Federazione, che si inserisce negli obiettivi dell’Agenda 2030, un riconoscimento che promuove il diritto allo studio e la parità di genere nell’accesso alle lauree di area scientifico-tecnologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home