Attualità

Paestum: al via il XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici

La convention in programma nei giorni 23, 24 e 25 novembre. Scienziati, enti, istituzioni, industria, università, associazioni e parti sociali a confronto sulle possibili sinergie per costruire un futuro sostenibile.

Ernesto Rocco

23 Novembre 2023

Con la relazione della presidente Nausicaa Orlandi si è aperto a Paestum il XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici. Fino a sabato, nel salone dell’hotel Ariston, a pochi metri dai templi, si parlerà di “Chimica e Fisica: il cuore del futuro sostenibile” con interventi di scienziati ed esperti di levatura internazionale che durante la tre giorni, organizzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, analizzeranno un settore da secoli strettamente correlato ed essenziale allo sviluppo del progresso scientifico, produttivo, industriale e sociale, che permea la nostra quotidianità. Nel corso della convention saranno anche celebrati i 95 anni della professione di Chimico e i 5 anni della professione di Fisico, un “compleanno” con cui la Federazione vuole rendere omaggio ai propri professionisti impegnati per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il congresso

“Il titolo di questo XX congresso – ha affermato la presidente Orlandi – vuole essere un messaggio forte, chiaro e univoco di due categorie professionali, quelle dei Chimici e dei Fisici, che sono da sempre colonne portanti della ricerca, dell’innovazione e del cambiamento”.

Il congresso declinerà, dunque, le competenze, le esperienze, le testimonianze e gli scenari futuri nei temi principali dove lo sviluppo sostenibile è forte e sentito: alimenti, cosmesi, energia, edilizia e restauro, mobilità, sicurezza sul lavoro, prodotti e processi industriali sicuri per la salute, rispettosi per l’ambiente ed economicamente competitivi sul mercato. Saranno questi i focus principali dell’appuntamento di Paestum che vedrà professionisti, enti, istituzioni, industria, università, associazioni e parti sociali confrontarsi sulle possibili sinergie e collaborazioni da attuare per un futuro sostenibile.

“Rinnoviamo l’impegno della nostra categoria a lavorare per un futuro sostenibile”, ha affermato Rossella Fasulo, presidente dell’Ordine regionale dei Chimici e Fisici della Campania, nel ricordare che 28 anni fa Napoli ospitò i lavori dell’VIII Congresso degli Ordini dei Chimici d’Italia.

“E siamo convinti – ha proseguito la presidente – che questo XX Congresso produrrà straordinarie progettualità destinate a rendere migliore le innumerevoli applicazioni della chimica e della fisica al nostro vissuto”.

La stessa Fasulo è stata eletta presidente della Commissione Pari Opportunità della Federazione nazionale dei Chimici e dei Fisici. Nel corso del congresso è prevista la premiazione delle due vincitrici del Premio “Chimica e Fisica al femminile”, voluto dalla Federazione, che si inserisce negli obiettivi dell’Agenda 2030, un riconoscimento che promuove il diritto allo studio e la parità di genere nell’accesso alle lauree di area scientifico-tecnologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home