Attualità

Scrittore ad 11 anni: il cilentano Matteo Pezzella approda al “Salone del Libro”

L'11enne di Centola presenterà la sua storia a fumetti "Amare l'ambiente".

Redazione Infocilento

4 Marzo 2016

L’11enne di Centola presenterà la sua storia a fumetti “Amare l’ambiente”.

Partecipa a un concorso con la scuola, il suo libro a fumetti viene pubblicato da Albatros Edizioni e il prossimo maggio sarà presentato al “Salone del libro” di Torino. L’autore si chiama Matteo Pezzella, ha 11 anni e frequenta il secondo anno della Secondaria di I grado a Palinuro, nell’Istituto comprensivo di Centola.
Su invito della sua insegnante di Lettere, prof.ssa Giuseppina Raimondo, ha realizzato la storia a fumetti “Amare l’ambiente”, con cui ha partecipato al concorso indetto dalla casa editrice di Napoli. L’opera ha vinto la sezione artistica del premio Albatros ed è piaciuta moltissimo ai giurati che, per le qualità artistiche del lavoro, pensavano fosse stata realizzata da un ragazzo più grande. Quando, alla cerimonia di premiazione, si è presentato uno studente di 11 anni, c’è stata moltissima sorpresa. Ma assieme ai complimenti è arrivata anche la proposta di stampa: questa ed altre storie a fumetti di Matteo, infatti, sono state pubblicate nel libro “Comix World”.
Allo stesso concorso è risultata vincitrice, nella sezione letteraria, anche un’altra studentessa di Palinuro, Maria Moretti, con il racconto “Lo scrigno più prezioso” che è stato pubblicato nell’antologia “A come…”.

«Abbiamo appreso con soddisfazione dell’ottimo riscontro ottenuto dai nostri ragazzi – spiega il dirigente scolastico Antonio Iannuzzelli – È la dimostrazione concreta di come l’impegno faccia la differenza, sia scuola che nella vita. Grazie a talento e forza di volontà, valorizzati dalle attività scolastiche, questi studenti hanno avuto la possibilità di esordire giovanissimi nel panorama editoriale».

Lo scorso 20 febbraio il libro di Matteo Pezzella è stato presentato in anteprima nella scuola frequentata dal ragazzo, a Palinuro, con il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, l’assessore all’Istruzione, Mario Errico, la prof.ssa Giuseppina Raimondo, la presidente di Albatros Edizioni, Lucia de Cristofaro, l’ex dirigente scolastico Vitale, la presidente dell’associazione “Effetto donna” di Roccagloriosa, Teresa del Gaudio, i rappresentanti dell’associazione Fiab di Camerota, Angela di Lorenzo ed Elvira Del Mastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Torna alla home