Eventi

Eboli: “La Casa della Vecchia Signora” ospiterà iniziative solidali, raccolta di giocattoli per i bambini meno fortunati

L’associazione La Casa della Vecchia Signora con il suo presidente Liberato Manna ha organizzato, in collaborazione con tanti altri volontari

Silvana Scocozza

23 Novembre 2023

Babbo Natale e bambina

L’associazione La Casa della Vecchia Signora con il suo presidente Liberato Manna ha organizzato, in collaborazione con tanti altri volontari, anche per quest’anno un calendario di iniziative ricco di momenti di solidarietà e di beneficenza.
Nata come associazione sportiva, La Casa della Vecchia Signora «dopo il lancio della campagna tesseramenti 2023-2024, e il superamento delle prime 100 tessere soci, presenta un programma ricco di eventi e di iniziative solidali», dice Manna.

Parla il presidente dell’associazione, Liberato Manna

Tutto pronto: «Il 3 dicembre si organizza il bus per visitare i Mercatini di Natale, nel meraviglioso scenario del Castello di Limatola. Dal 8 al 24 dicembre l’associazione lancerà la novità del “Santa Claus Express”, ossia la consegna a domicilio e l’apertura dei regali a tutti i bambini della zona e dei paesi limitrofi. Nello stesso periodo presso “Modellismo Giocattoli” ad Eboli, sarà presente un cesto solidale, per la raccolta di giocattoli e regalare un sorriso a tanti bambini meno fortunati. Il 22 dicembre ci sarà la consueta Cena di Natale, presso l’Agriturismo Podere Sant’Antonio, dove l’associazione come ogni anno organizzerà una maxi tombolata e ci sarà l’estrazione della Lotteria di Natale, con tutti i soci e i vari partners. Il 28 dicembre raccolta straordinaria di sangue presso l’Ospedale di Eboli, in collaborazione con l’Avis Eboli», spiega il presidente Liberato Manna, giovane ebolitano molto attento alle esigenze del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home