In Primo Piano

Agropoli: ad un anno dalle elezioni al via i primi movimenti politici

Adamo Coppola rappresenterà il dopo Alfieri, ferme al palo le opposizioni.

Ernesto Rocco

4 Marzo 2016

Municipio Agropoli

Adamo Coppola rappresenterà il dopo Alfieri, ferme al palo le opposizioni.

AGROPOLI. L’approdo in Regione di Franco Alfieri ha dato il via alle prime manovre politiche. Le elezioni sono lontane più di un anno eppure c’è gran fermento, soprattutto nella squadra di governo uscente. Nella prossima consiliatura, infatti, gli spazi diminuiranno vista la necessità di rispettare le quote rosa: tra i cinque assessori, ad esempio, due dovranno essere donne. Per quanto riguarda la carica di sindaco, invece, Franco Alfieri in tempi non sospetti ha già annunciato il suo erede: il vicesindaco Adamo Coppola. Con lui l’attuale maggioranza correrà unita con il solo rebus di Massimo La Porta, da tempo in apparente contrasto con l’amministrazione comunale. I dissidi, però, sembrano alla lunga ripianabili, nonostante l’assessore al demanio in carica si stia già guardando intorno alla ricerca di nuove alleanze. La nomina di Alfieri alla Regione, però, ha complicato i piani poiché rafforza il gruppo di maggioranza attuale, spegnendo ogni speranza dei rivali di ambire a ribaltare gli equilibri politici instauratisi in città.
Dell’opposizione soltanto Agostino Abate potrebbe decidere di scendere in campo, mentre l’altro consigliere di minoranza, Pasquale Di Luccio, da diverso tempo è scomparso anche dai più potenti radar. Le nuove elezioni avranno come protagonista anche Carmine Serra, già esponente della Margherita ed ora beneficiario del simbolo dell’UDC, magari come alleato del centro destra. Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno quali unici baluardi Mario Capo e Mario Pesca. Questi ultimi, però, ci hanno abituato negli ultimi anni a campagne elettorali last minute che servirebbero solo a dare un pizzico di democrazia a delle elezioni altrimenti inutili. Giovanni Basile, a capo del comitato civico pro ospedale e vicino al centro-destra, potrebbe essere un nome spendibile nella prossima competizione elettorale ma lui stesso ha più volte precisato di non essere – al momento – interessato ad una candidatura. Da capire la collocazione di un altro nome storico del centro destra agropolese, Emilio Malandrino, che già nelle ultime elezioni aveva strizzato l’occhio all’amministrazione Alfieri, restando però escluso. A rendere più divertente la competizione elettorale potrebbe essere il sempre critico Movimento 5 Stelle, uno dei pochi gruppi che non sarebbe in difficoltà con le quote rosa. L’impressione, però, è che con una maggioranza che si riproporrà unita e con un’opposizione “in cerca d’autore” che in questi anni non ha costruito alternative ad Alfieri, le elezioni saranno una mera formalità. Adamo Coppola sarà il prossimo sindaco (salvo colpi di scena) e i consiglieri più votati torneranno ad occupare i banchi della giunta. Di quelli attualmente in carica sono a caccia di record di voti Eugenio Benevento e Franco Di Biasi, con il giovane Giuseppe Di Filippo in grande ascesa. Non pervenute le donne che pure dovranno esserci…per legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home