Attualità

Sanità: Effettuate le prime Chemioterapie a Polla

Pellegrino: “Soddisfazione e particolare emozione per un servizio che aiuterà i pazienti e le loro famiglie nella lotta ai tumori”

Comunicato Stampa

21 Novembre 2023

Ospedale di Polla

“È con grande soddisfazione e particolare emozione che accogliamo l’attivazione del servizio di chemioterapia presso l’Ospedale di Polla”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, consigliere regionale e Dirigente Medico di Chirurgia Oncologica presso l’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

Il commento di Tommaso Pellegrino

Un traguardo dopo anni di attesa, di speranze e delusioni. Un servizio indispensabile per far fronte al bisogno di salute di un territorio troppo spesso penalizzato ed emarginato. Un sentito ringraziamento va alla Dott.ssa Annarita Roscigno, per la sua straordinaria dedizione e tenacia nel mantenere attivo il presidio di oncologia, seguendo numerosi pazienti del nostro territorio, e al Direttore Sanitario Dino Liguori per la sua chiara e immediata comprensione dell’importanza di questo servizio, affrontando con concretezza e professionalità gli aspetti organizzativi”, osserva Pellegrino.

Poi i ringraziamenti: “Un particolare plauso va al Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, che ha avuto un ruolo cruciale nel salvaguardare e potenziare il servizio di oncologia a sud di Salerno, dimostrando un impegno tangibile e una visione di sanità attenta ai bisogni di salute anche dei territori più periferici. Infine, esprimo profonda gratitudine al Presidente Vincenzo De Luca, che ha costantemente creduto e sostenuto la richiesta di potenziamento dell’oncologia nei nostri territori. L’emozione che mi provoca tale notizia scaturisce dalla diretta consapevolezza dei sacrifici compiuti dalle famiglie del Vallo di Diano in tutti questi anni; i lunghi viaggi, le sofferenze, e i sacrifici affrontati con coraggio. In questo momento, i miei pensieri sono rivolti a coloro che hanno lottato contro le patologie tumorali , ma purtroppo non sono più con noi. Penso a coloro che non potendosi permettere tali viaggi hanno rinunciato alle cure; penso al dolore delle mamme, dei figli e di tutti coloro che hanno vissuto le sofferenze dei propri cari. Penso a quegli sguardi coraggiosi e determinati di tanti pazienti che ho incontrato in questi anni e che resteranno per sempre nella mia memoria e soprattutto nel mio cuore”.

“Continueremo sempre con più determinazione ad impegnarci nella lotta contro i tumori, affinché siano sempre più numerose le persone guarite dalle patologie tumorali. Con la possibilità di effettuare la chemioterapia anche a Polla, con l’impegno e il lavoro di eccellenti professionisti, si concretizza un servizio sanitario di particolare e di fondamentale importanza per le famiglie del Vallo di Diano. Questo è un passo significativo verso un futuro in cui anche nei nostri Territori la cura e la speranza saranno sempre più accessibili a tutti”. Ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home