Attualità

Nel Cilento il progetto “Kultur” su rigenerazione ambientale e permacultura

Un'opportunità per approfondire le conoscenze e condividere idee con partecipanti, tutor e associazioni coinvolte nel progetto

Fiorenza Di Palma

21 Novembre 2023

Morigerati

Il 25 novembre, dalle ore 10, presso l’ingresso dell’Oasi WWF Grotte del Bussento a Morigerati, l’Associazione Móvesi promuove l’open day del progetto Kultur, un corso di specializzazione Erasmus+ che coinvolge professionisti, attivisti ambientali ed educatori.

Rigenerazione Ambientale nel Cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

Il progetto Kultur mira a creare ponti tra culture e promuovere la biodiversità in un luogo incontaminato all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

La mattinata sarà dedicata alla conclusione della messa a dimora della food forest, un sistema di agroforestazione che assicura abbondanza e indipendenza. I lavori saranno guidati dai tutor del progetto, Andrea Fiore e Maja Mlinarec.

Durante la giornata, è previsto un momento di Scambio Semi con varietà locali provenienti da tutta Europa. Dopo la sessione mattutina, si terrà un pranzo conviviale presso il Centro Natura di Morigerati, curato dallo chef Pasquale de ‘L’osteria dei compari”.

Workshop Tematici Pomeridiani

Il pomeriggio sarà arricchito da diversi workshop tematici, offrendo un’opportunità per approfondire le conoscenze e condividere idee con partecipanti, tutor e associazioni coinvolte nel progetto.

Tutte le attività previste durante la giornata sono gratuite. Tuttavia, per garantire un’esperienza ottimale, è preferibile anticipare la propria partecipazione tramite whatsapp al numero 3342924172. L’associazione invita anche coloro che desiderano tenere un workshop o proporre un’attività durante l’open day a contattarli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home