Attualità

Castellabate, il Comune si illumina di azzurro per la giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

20 Novembre 2023

Municipio di Castellabate

Anche Castellabate aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal CONADI (Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e Adolescenza) che oggi, 20 novembre, celebra la Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. 

La Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il 20 novembre una Giornata per denunciare tutti i diritti dei bambini violati in tutto il mondo. Cresce sempre più il numero di bambini e adolescenti vittime di disuguaglianze, povertà, guerra, di disparità socio economiche, educative, di genere e territoriali. L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione e sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei Diritti dell’Infanzia sanciti dalla Convenzione ONU sottoscritta da 196 Nazioni al Mondo e ratificata dall’Italia il 27 Maggio 1991 con la legge n. 176.

L’adesione di Castellabate

Castellabate per questa importante occasione  illuminerà di azzurro la Casa Comunale.

Abbiamo aderito con grande piacere a questa iniziativa perché tutti sappiano dell’importanza di questa giornata. E’ necessario denunciare i diritti violati nella società odierna. Abbiamo il dovere di tutelare i bambini che ora più che mai sono vittime indifese delle scelte e delle azioni di noi adulti. Castellabate, aderendo all’iniziativa lanciata dal Conadi,  illuminerà di azzurro la Casa Comunale” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

Anche Castellabate si illumina di azzurro. Oggi per denunciare e ricordare a tutti  che i diritti dei bambini e degli adolescenti vanno tutelati ogni giorno, al fine di migliorare le loro condizioni di vita e perchè essi non siano più vittime della nostra società” afferma l’Assessore Marianna Carbutti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home