Attualità

Enpa Salerno: nelle acque di Agropoli recuperato, dai volontari, un giovanissimo esemplare di caretta caretta

Enpa Salerno: nelle acque di Agropoli recuperato, dai volontari, un giovanissimo esemplare di caretta caretta

Comunicato Stampa

20 Novembre 2023

Due chiamate giunte alle locali Capitanerie di Porto ed al numero di reperibilità della SZN A. Dohrn, hanno dato il via al recupero di due esemplari di Caretta caretta. La prima ad Ischia, segnalata da un cittadino che ha allertato la Capitaneria ed il personale dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” poiché la tartaruga si trovava nello specchio d’acqua ricadente nell’area protetta, che si sono subito attivati per farla arrivare al porto di Napoli, grazie alla compagnia di aliscafi Alilauro. Qui ad attenderla c’erano i volontari dell’Enpa di Salerno che con un grosso mezzo hanno provveduto al trasporto della tartaruga. L’animale, un grosso maschio, è stato avvistato in superficie e presentava difficoltà nell’immergersi. Probabilmente è stato catturato con reti a strascico e liberato senza i dovuti controlli dello stato di salute. 

InfoCilento - Canale 79

L’esemplare si presentava senza pinne anteriori

La seconda segnalazione è giunta dal personale del porto di Agropoli che ha recuperato un giovanissimo esemplare privo delle pinne anteriori. Probabilmente vittima di reti o funi che le hanno amputato gli arti.

Anche questo esemplare è stato recuperato dai volontari della Protezione Animali di Salerno e trasportata al Dohrn per le cure. Ricordiamo ai pescatori di recuperare sempre le tartarughe accidentalmente catturate e di contattare la Stazione Zoologica A. Dohrn che si attiverà per il recupero e trasporto.

Le info utili

Non vanno liberate poiché potrebbero presentare problemi legati alla decompressione. 

Un ringraziamento a chi segnala animali in difficoltà. Questo sono i numeri da comporre per segnalare le tartarughe marine avvistate o recuperate: 3346424670 e 1530.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home