Attualità

Nasce “Cilento Autentico DMO” per guidare il Cilento verso un futuro turistico sostenibile

L'Associazione ha tra le sue finalità la valorizzazione e fruizione del turismo culturale ed ambientale

Comunicato Stampa

18 Novembre 2023

Marco Sansiviero

Una nuova stagione per il turismo nel Cilento ha preso forma con la costituzione ufficiale dell’associazione “Cilento Autentico DMO” (Destination Management Organization). Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra diverse entità locali, si propone di plasmare il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza, autentica e sostenibile.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Giovedi 16 novembre, presso la sede della Fenailp Turismo di Salerno di Via Posidonia, hanno partecipato alla costituzione: Marco Sansiviero, Presidente Nazionale FeNAlLP Turismo, Davide Michele Di Stefano, Presidente Nazionale Assomare Italia, Matteo Martino, Presidente Associazione Terre del Bussento, Felice Merola, Presidente Associazione Albergatori di Palinuro, Sandro Legato, Presidente Consorzio Cilento di Qualità, Sabato Pecoraro, Presidente Nazionale FeNAlLP, Angelo Coda, Presidente CilentoTurismo, Agostino Ingenito, Presidente Nazionale Abbac, Luigi Gatto, Presidente Nazionale Federtravel.

La giunta

Alla presenza del Segretario Generale della FeNAILP, Mario Arciuolo, i componenti l’Assemblea hanno eletto la Giunta Provinciale, così composta: Presidente Marco Sansiviero, Vice Presidente Sandro Legato. Consiglieri: Matteo Martino, Luigi Gatto, Davide Di Stefano, Felice Merola.

La mission

L’Associazione ha tra le sue finalità la valorizzazione e fruizione del turismo culturale ed ambientale, ed intende operare nei settori previsti dal Decreto 4 dicembre 1997 n.460 ovvero della formazione superiore per il turismo e per le attività collegate, valorizzazione dei siti riconosciuti patrimonio universale dall’UNESCO, in particolare dei siti storici e monumentali del Cilento e della Dieta Mediterranea; valorizzazione della natura e dell’ambiente con fornitura di servizi tecnici e tecnologici avanzati a supporto delle imprese che operano nei territori del sistema turistico della Campania.

Il commento

In particolare, – ha dichiarato il neo Presidente Marco Sansiviero – l’associazione intende formulare e fornire un modello di gestione ecocompatibile lungo l’intera filiera del turismo. “Cilento Autentico DMO” sarà il cuore pulsante del cambiamento turistico nel comprensorio cilentano, perseguendo una serie di obiettivi chiave, quali: preservazione del patrimonio culturale, miglioramento dell’esperienza del visitatore, collaborazione per lo sviluppo sostenibile. L’associazione si impegnerà a promuovere e sviluppare un turismo responsabile, attento all’ambiente e alle esigenze delle comunità locali e lavorerà attivamente per proteggere e promuovere il ricco patrimonio culturale e storico del Cilento, collaborando strettamente con gli enti preposti. Rivolgeremo i nostri sforzi per migliorare l’esperienza dei visitatori attraverso risorse informative, iniziative culturali e una gestione oculata delle attività turistiche. Concentreremo tutti gli sforzi affinché “Cilento Autentico DMO” diventi la piattaforma centrale per la collaborazione tra autorità locali, imprese turistiche e organizzazioni non profit, lavorando congiuntamente per uno sviluppo turistico sostenibile”.

“Con la creazione della DMO “Cilento Autentico – continua il Presidente Sansiviero – stiamo aprendo un capitolo nuovo e significativo nella storia turistica del Cilento. La nostra missione è promuovere un turismo che rispetti la bellezza naturale e culturale della regione, creando un’esperienza autentica per i visitatori.”

I servizi

L’Associazione fornirà i servizi avanzati del marketing territoriale. Una infrastruttura tecnologica delle conoscenze multidisciplinari dei siti UNESCO e dei beni culturali incrociati con il sito immateriale della Dieta Mediterranea. Fornirà gli applicativi tecnologici per narrare le connessioni storiche sociali e culturali dei distretti con realtà aumentata, ipertesti, mappe storiche, immagini, suoni, musica, storia, miti, riti e leggende. Una vera banca dati multimediale e multidisciplinare fatta d’ingegneria, archeologia, economia, letteratura, geografia storica, studi filosofici, tradizioni, valori universali da utilizzare nei programmi di marketing del turismo culturale al livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home