Cilento

Libio Severo Sepenzio: l’imperatore romano originario di Policastro Bussentino

A Policastro Bussentino sono state rinvenute due monete e una via porta anche il suo nome

Fiorenza Di Palma

19 Novembre 2023

Libio Severo

Il 19 novembre del 461 d.C. a Ravenna il “cilentano” Libio Severo Sepenzio divenne imperatore dell’impero Romano d’Occidente. Era nato nel 420 d.C. a Buxentum, l’antica Pixous, odierna Policastro Bussentino, frazione di Santa Marina nel Golfo di Policastro.
Libio Severo Sepenzio era un uomo pio e religioso e infatti come prima cosa, dopo che divenne imperatore, fece abrogare una legge di Maggioriano particolarmente dura contro il clero. Libio fu uno degli ultimi imperatori romani d’Occidente, privo di effettivo potere.

La sua incoronazione

Erano gli anni in cui a Roma, dopo il brutale Sacco dei Vandali del 455, dominava Ricimero. La sua origine barbarica gli impediva infatti di prendere il trono per sé. Per questo voleva porre sul trono d’Occidente un imperatore debole che potesse controllare. Il Re dei Vandali Genserico propose come candidato Flavio Anicio Olibrio che aveva sposato una delle figlie di Valentiniano III.

Ricimero, però, decise di ignorare il candidato di Genserico e mise sul trono il “cilentano” Libio Severo, scelto per compiacere l’aristocrazia italica. Immediatamente Severo cancellò la possibilità per i coloni di affrancare i propri figli dal servizio sotto i grandi latifondisti dell’aristocrazia italica. Molte province non riconobbero la sua elezione così come l’imperatore d’oriente Leone I. Questi pochi anni da imperatore si caratterizzarono per il fatto che Ricimero fu l’effettivo detentore del potere.

La tradizione narra che fu proprio Ricimero ad avvelenare l’imperatore, anche se la versione maggiormente accreditata presso gli studiosi moderni è che Severo sia morto di morte naturale.

Ecco dove è presente il suo nome a Policastro

A Policastro sono state rinvenute alcune monete romane recanti la sua effige e una via porta il suo nome.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Torna alla home